Ucraina, quella partita a scacchi sul tavolo d’Europa
"Ucraina. La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia" di F. Bertot e A. Parisi è un saggio approfondito che spiega la "partita a scacchi" che si stanno giocando Federazione russa, Unione Europea, NATO e U.S.A
In edicola il terzo numero di #CulturaIdentità
Questi sono i barconi che noi vogliamo: i barconi che portano a bordo gli "exempla" del genio italico, che fa tutt'uno col "genius loci".
#CulturaIdentità, oggi in edicola con Il Giornale: tante sorprese
Torna in edicola #CulturaIdentità, il mensile in formato tabloid in distribuzione gratuita con il quotidiano Il Giornale
In edicola il mensile contro il politicamente corretto
Venerdì 1 febbraio in edicola, in allegato al quotidiano Il Giornale: #Culturaidentità, il nuovo mensile di 32 pagine contro Il politicamente corretto
Selfie, ergo non sum
Anche questo mese abbiamo scelto per la copertina del nostro mensile un’opera pop, quella dell’artista milanese Simone Fugazzotto, per raccontarvi con irriverenza da dove veniamo e dove stiamo andando.
Una scimmia con l’ormai inseparabile appendice bio-tenologica dello smartphone....
Le pericolose liste di proscrizione sulla cultura: parla Francesco Giubilei
In seguito al post di Christian Raimo sul proprio profilo Facebook abbiamo intervistato Francesco Giubilei, editore di Historica e Giubilei Regnani Editore.
Ecco il portale del nostro movimento: www.culturaidentita.it
Da oggi siamo online. L’associazione, lanciata sul palco del teatro Manzoni a febbraio, in pochi mesi è diventata un vero e proprio movimento culturale, che sta aggregando in tutta Italia associazioni, fondazioni, intellettuali, artisti e imprenditori, che vogliono difendere e rilanciare l'identità italiana.
Dopo...
Gennaro Sangiuliano: “Il problema è il politicamente corretto”
Non ha dubbi Gennaro Sangiuliano, direttore del TG2: il giornalismo è in crisi perchè "ha perso la sua stella polare, ovvero la rappresentazione fedele dei fatti"
A fianco di Paolo Asti, accusato di aver regalato cultura alla sua città
Paolo Asti, assessore alla cultura della giunta di La Spezia, ha rimesso la delega al Sindaco, ma noi (e gli artisti) siamo con lui
L’allenamento invisibile che non sai di fare
Kinesomatica, una nuova visione del corpo e dell'anima
Il bambino e il Carabiniere, i nostri nuovi eroi
Oggi a Milano un 47enne di origini senegalesi con precedenti penali dirotta un autobus di studenti e poi gli dà fuoco: nessun ferito, per fortuna e grazie alla prontezza e al coraggio di un Carabiniere
Le mille Puglie che noi tutti vorremmo!
Meravigliosa la nostra Italia, terra di bellezza e cultura, di beltà da raccontare, da illustrare, tutelare. Popolo forte e orgoglioso quello italiano che deve però riappropriarsi della propria identità, conoscerla, tutelarla, difenderla, perché non esiste futuro e non esiste meta se ci si dimentica...
Dentro le mura di Cittadella cresce la pace
Cittadella, perla della pianura veneta, nata all’incrocio tra la via Postumia e la Valsugana, quando Padova decise di dar vita a un giovane centro di potere
Vanessa Combattelli: “La cultura è vita, è la nostra identità”
Classe 1998, Vanessa Combattelli ha fondato giovaniadestra.it, "la voce a destra del giornalismo giovanile". Ora è responsabile giovani di CulturaIdentità.
Un Popolo esiste se è una Nazione
Nell’aprile del 1969, perso il referendum sulla riforma del senato e della regionalizzazione, il generale Charles de Gaulle si dimise dalla presidenza della Repubblica e, partendo per un suo volontario, breve, esilio in Irlanda per non influenzare le nuove elezioni politiche, disse così:...
@e* il delirio femminista 2.0
L’8 marzo, al di là della stucchevole retorica che sempre accompagna le giornate dedicate a qualcosa, dovrebbe ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne e sensibilizzare rispetto alle discriminazioni di cui spesso sono ancora vittime. A questo proposito la rete...
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il Paese dei Pulcinella: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 5 febbraio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
Economia Generativa, il vaccino sociale che rafforza i nostri anticorpi
“Non bastano le campagne vaccinali: per uscire dalla crisi sanitaria ed economica innescata dall’emergenza Covid-19 è necessario anche un Vaccino Sociale”.
Due anni fa in edicola il primo numero di CulturaIdentità
Il 2020 che abbiamo appena lasciato resterà inciso sul marmo dei nostri ricordi come un anno da dimenticare e che ha profondamento cambiato il modo di vivere di noi italiani. Abbiamo provato a raccontarlo da un’angolatura diversa, lontano del pensiero unico del politicamente corretto
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).