Smart Working, Nicastri (Aidr): la tecnologia è il fattore abilitante
Le tecnologie digitali sono una condizione necessaria per permettere alle persone di lavorare da remoto da casa o da qualsiasi altro luogo, ma con la possibilità di essere pienamente operativi e di accedere a risorse e dati aziendali come se si fosse in ufficio.
È...
La Nuova Letteratura Calabrese va in Sud America
Domenico Dara, Olimpio Talarico, Ettore Castagna, Gioacchino Criaco, Eugenio Marino: scrittori calabresi che hanno visto la luce tra le province di Crotone, Catanzaro e Reggio Calabria. Qui, le loro origini. L’affermazione professionale, al nord. Ma il legame inestricabile con la Calabria è sempre vivido...
Rinasce il Teatro Galli di Rimini, una storia italiana di gioia e dolore
Il teatro Amintore Galli a Rimini è una storia italiana composta di gioia, per le melodie che hanno accompagnato dalla sua nascita il pubblico, ma anche di dolore, con lo scoppio di una bomba durante la grande guerra, che lo consegnò a un silenzio...
Nasce Italia Avanti per un “sistema Italia” a livello internazionale
Italia Avanti è stato l’evento organizzato ieri sabato 27 ottobre a Palazzo delle Stelline dall’europarlamentare Stefano Maullu. Argomento dell'incontro l’attuale momento del centrodestra, in particolare i rapporti con l’Europa, partendo dalla volontà comune di dar vita a un “sistema Italia” che possa funzionare anche...
All’Off Off Theatre in scena “La Confessione di un prete gay”
La psicologia umana di nuovo protagonista all'Off Off Theatre di Roma con il primo spettacolo italiano che racconta la condizione di un sacerdote omosessuale.
Dal 23 al 28 ottobre, diretto e interpretato da Alfredo Traversa, la pièce La Confessione.
Un prete gay racconta la...
Se la casa comprata all’asta diventa un incubo
La vicenda risale ad alcuni mesi fa e nessuno, a parte un quotidiano milanese in cronaca, ne ha fatto cenno. Ve la raccontiamo anche e soprattutto perché giunta a questo punto - che sembra un punto di non ritorno-, la protagonista della vicenda non...
La strategia dell’attore: “Professione Artista” per i talenti di domani
Il 5 marzo 2018 a Milano, presso il Teatro Primo Studio, si sono svolte le audizioni per poter accedere al prestigioso corso di recitazione cinematografica "LA STRATEGIA DELL’ATTORE" promosso dall’accademia di alta formazione Professione Artista .
Il corso di recitazione cinematografica offre l'esclusiva opportunità di...
LE INTERVISTE OFF
Marisa Laurito:”Patroni Griffi leggeva la realtà con quell’ironia arguta che condanna...
Marisa Laurito in scena con il testo trasgressivo di Giuseppe Patroni Griffi "persone naturali e strafottenti" del 1973. Nei panni di Donna Violante, una sfida entusiasmante quella di interpretare il ruolo che il drammaturgo scrisse all'epoca per Pupella Maggio.
Petrecca:”La crisi dei media non corrisponde a una crescita culturale. Spero...
Direttore di RaiNews24 Paolo Petrecca è una voce libera e pluralista. Nel difficile panorama giornalistico ci tiene a sottolineare una vocazione per la cronaca che non mira solo a lanciare le notizie ma a coglierne il significato profondo. L'intervista di Francesco Subiaco
Red Canzian:”Dedico a Venezia il mio Casanova Musical Pop”
L'imponente Casanova Musical pop di Red Canzian è approdato al Teatro Brancaccio di Roma. Un'intervista allo storico bassista dei Pooh che dedica la sua opera pop alla sua amata Venezia
Barbara Alberti: “Le donne custodiscono la piètas, sono loro ad avere...
Una conversazione senza filtri con la scrittrice Barbara Alberti. L'amore, la fatica e l'impegno. Come è cambiato il ruolo delle donne e l'incapacità della società moderna di comprenderne la straordinaria rivoluzione
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Con Salomè levità e gioia di vivere si illuminano di colori...
Le opere dell’artista al MEAM di Barcellona sono “un antidoto alla pietrificazione del mondo”
SIMA: appello al Governo per Salute, Ambiente e Clima
Regioni e Asl non dispongono di personale e strumenti in grado di realizzare il Sistema Nazionale di Prevenzione “Salute, Ambiente e Clima” (SNPS)
Martina Di Bella, colore e materia
ABBONATI A CULTURAIDENTITA'
La giovane pittrice lombarda crea vere e proprie scenografie materiche dai segni marcati e incisivi
L’esperienza formativa di Martina Di Bella è dimostrazione...
Vincenzo Pinto, l’essenza di una riflessione etica
La pittura surreale di Vincenzo Pinto richiama al ricordo di grandi nomi della storia dell’arte
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.