Quel viaggio chiamato amore ai tempi del Covid, in edicola CulturaIdentità
CulturaIdentità in edicola da venerdì 4 febbraio. Un numero dedicato interamente al tema dell’amore partendo da Terni, la città di San Valentino patrono degli innamorati.
Sosteniamo la voce libera, in edicola CulturaIdentità
Il 2 dicembre esce in edicola il nuovo numero del mensile Culturaidentità, fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini. Ispirandosi al motto dannunziano “Io ho quel che ho donato”, il magazine nato nel febbraio del 2018 chiede il sostegno dei propri lettori per continuare a raccontare l’Italia dei borghi e dei piccoli città di provincia
Pomezia: Enea, Leone, Tognazzi. Ecco il X festival delle Città Identitarie
Pomezia, nell’agro pontino, ospiterà la decima edizione del Festival delle Città Identitarie, dal 5 al 7 luglio 2024. Dopo il grande successo di pubblico e di stampa delle scorse edizioni con il racconto dei simboli culturali, dei personaggi e dei luoghi che rendono uniche nel mondo le...
Dalle cinque giornate di Milano ai giorni di Kiev, il nuovo numero di CulturaIdentità
Esce in edicola venerdì 4 marzo il nuovo numero del mensile #CulturaIdentità dedicato, in occasione dei 150 anni dalla morte di Giuseppe Mazzini, agli eroici patrioti italiani delle Barricate di Milano e della Repubblica Romana.
“Mens sana in corpore sano”, in edicola CulturaIdentità
L’emozionante abbraccio tra Gianluca Vialli e Roberto Mancini nella bella copertina del nuovo numero di CulturaIdentità. Da oggi in edicola
Tra d’Annunzio e Verdone l’omaggio a Sergio Leone alle Città Identitarie a Pomezia
Creatore di miti: l’ultima serata del X Festival delle Città Identitarie si chiude con un lungo e intenso omaggio a Sergio Leone (1929-1989), il rivoluzionario regista che re-inventò il western e che volle essere sepolto a Pomezia, precisamente nel piccolo cimitero di Pratica di Mare.
A raccontare questo straordinario protagonista...
Giù le mani dalle spiagge italiane. Esce il nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 8 aprile,
in edicola, il nuovo numero del mensile CulturaIdentità. Questa volta affronta un pezzo della storia d’Italia: quello delle spiagge e dei nostri stabilimenti balneari
“La Via Crucis delle vittime”, torna in edicola CulturaIdentità
Il 7 aprile esce il nuovo numero del mensile fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini. Un numero dedicato alle vittime di violenza e all'impegno dell'UNAVI
“Le spiagge italiane, un altro pezzo del Paese svenduto” CulturaIdentità al fianco dei Balneari
Presentato alla Camera dei Deputati il nuovo numero di CulturaIdentità dedicato a un pezzo della storia d’Italia: le nostre spiagge e gli stabilimenti balneari. Un patrimonio italiano che rischia di scomparire a causa della direttiva europea Bolkestein
CulturaIdentità torna in edicola e racconta le domeniche identitarie
Torna in edicola CulturaIdentità questa volta dedica il numero alle domeniche identitarie. Partendo dal Comune italiano più ricco d’Italia si lancia un modello per le domeniche nei borghi e nelle piccole città di provincia, quella appunto delle Famiglie, della Cultura, dello Sport, del Contadino.
Da oggi in tutte le edicole il nuovo numero di CulturaIdentità
Oggi venerdì 6 maggio esce in tutte le edicole italiane il nuovo numero di CulturaIdentità, la rivista diretta da Edoardo Sylos Labini che questo mese è dedicata ai "Profeti inascoltati del Novecento"
A Potenza il VII Festival Città Identitarie, domani sul palco la star Giancarlo Giannini
Esordisce oggi, a Potenza, sul palco del Piccolo Teatro del Cesam il VII Festival CittàIdentitarie . Tanti ospiti per la prima serata: Federico Palmaroli, Arianna Bergamaschi e domani si attende la star Giancarlo Giannini
“Profeti inascoltati del Novecento” esce il nuovo numero di CulturaIdentità
Esce in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità, la rivista diretta da Edoardo Sylos Labini che questo mese è dedicata ai “Profeti inascoltati del Novecento”, personalità della cultura e dell’arte che si sono distinte per le loro analisi fuori dagli schemi dell’età contemporanea
Riso, Acqua e l’origine della stampa: da domani a Trino il Festival delle Città Identitarie
Da domani, a Palazzo Paleologo a Trino prenderà il via l’VIII Festival delle Città Identitarie, tre giorni di teatro, musica, storia, letteratura e arte insieme a grandi personalità dello spettacolo e della cultura italiani
Anni20 su Rai2, un viaggio senza filtri condotto da Francesca Parisella
Anni 20 è l’approfondimento settimanale di Rai2 del giovedì in prima serata, in onda a partire dall’11 marzo. Un magazine televisivo che si calerà nella vita reale.
Veneziani, Sgarbi, Palmaroli. Il Festival CulturaIdentità a Senigallia dal 24 al 26 giugno
La V edizione del Festival CulturaIdentità questa volta fa tappa a Senigallia, cuore pulsante della cultura marchigiana. Tanti ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo per raccontare l'identità di questo suggestivo territorio.
LE INTERVISTE OFF
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...