L’Europa dei Popoli in edicola con CulturaIdentità
Dove andrà l’Europa? Per saperlo occorre sapere prima da dove viene. Le radici identitarie del nostro continente sono al centro del nuovo numero di CulturaIdentità, la rivista fondata e diretta da Edoardo Sylos Labini in edicola da oggi, venerdì 10 maggio, con una suggestiva...
“La Via Crucis delle vittime”, torna in edicola CulturaIdentità
Il 7 aprile esce il nuovo numero del mensile fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini. Un numero dedicato alle vittime di violenza e all'impegno dell'UNAVI
Tra d’Annunzio e Verdone l’omaggio a Sergio Leone alle Città Identitarie a Pomezia
Creatore di miti: l’ultima serata del X Festival delle Città Identitarie si chiude con un lungo e intenso omaggio a Sergio Leone (1929-1989), il rivoluzionario regista che re-inventò il western e che volle essere sepolto a Pomezia, precisamente nel piccolo cimitero di Pratica di Mare.
A raccontare questo straordinario protagonista...
A Potenza il VII Festival Città Identitarie, domani sul palco la star Giancarlo Giannini
Esordisce oggi, a Potenza, sul palco del Piccolo Teatro del Cesam il VII Festival CittàIdentitarie . Tanti ospiti per la prima serata: Federico Palmaroli, Arianna Bergamaschi e domani si attende la star Giancarlo Giannini
Per il pluralismo di pensiero, Liberiamo la Cultura
L’iniziativa che ha raccolto l’appello lanciato dall’ex CdA della Rai Giampaolo Rossi e da Edoardo Sylos Labini direttore e fondatore di CulturaIdentità, abbracciando idealmente chi per una damnatio memoriae è stato relegato in una sorta di non considerazione
Giù le mani dalle spiagge italiane. Esce il nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 8 aprile,
in edicola, il nuovo numero del mensile CulturaIdentità. Questa volta affronta un pezzo della storia d’Italia: quello delle spiagge e dei nostri stabilimenti balneari
Omaggio all’Italia in divisa: in edicola CulturaIdentità
Domani esce in edicola CulturaIdentità. Un nuovo numero dedicato all'Italia in divisa con approfondimenti e firme prestigiose. E una pagina dedicata ai dieci anni de Il Giornale OFF
Sbatti il nemico in prima pagina. “La macchina del fango”: in edicola CulturaIdentità
Torna in edicola, venerdì 5 novembre, #CulturaIdentità il mensile fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini con un numero che farà sicuramente discutere: La macchina del fango.
“Profeti inascoltati del Novecento” esce il nuovo numero di CulturaIdentità
Esce in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità, la rivista diretta da Edoardo Sylos Labini che questo mese è dedicata ai “Profeti inascoltati del Novecento”, personalità della cultura e dell’arte che si sono distinte per le loro analisi fuori dagli schemi dell’età contemporanea
Quel viaggio chiamato amore ai tempi del Covid, in edicola CulturaIdentità
CulturaIdentità in edicola da venerdì 4 febbraio. Un numero dedicato interamente al tema dell’amore partendo da Terni, la città di San Valentino patrono degli innamorati.
Torna CulturaIdentità, il nuovo numero sui Santi Patroni d’Italia
I santi rappresentano per le comunità delle nostre cittadine, soprattutto quelle più piccole, un ciclo di vita, un bagaglio di usanze e tradizioni da tramandare di generazione in generazione. I Santi Patroni è il tema del numero di CulturaIdentità, la rivista fondata e diretta da Edoardo Sylos Labini, in edicola da mercoledì 6 dicembre
Veneziani, Sgarbi, Palmaroli. Il Festival CulturaIdentità a Senigallia dal 24 al 26 giugno
La V edizione del Festival CulturaIdentità questa volta fa tappa a Senigallia, cuore pulsante della cultura marchigiana. Tanti ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo per raccontare l'identità di questo suggestivo territorio.
Qualcosa si muove: nasce #CulturaIdentità
VAI AL SITO CULTURAIDENTITA.IT
Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo, corrisponde alla certezza che quel popolo veda il futuro. Non c’è avvenire, infatti, se non si rispettano le proprie origini, se non si difendono le proprie tradizioni. Essere Italiani, infatti vuol dire...
Dalle cinque giornate di Milano ai giorni di Kiev, il nuovo numero di CulturaIdentità
Esce in edicola venerdì 4 marzo il nuovo numero del mensile #CulturaIdentità dedicato, in occasione dei 150 anni dalla morte di Giuseppe Mazzini, agli eroici patrioti italiani delle Barricate di Milano e della Repubblica Romana.
Gli “Inimitabili” di Sylos Labini partono in Senato con il Presidente La Russa
“Mazzini visse in un’epoca in cui era normale essere uomini di pensiero e di azione contemporaneamente”. Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa descrive l’“Inimitabile” Giuseppe Mazzini nella conferenza stampa di presentazione dello spettacolo di Edoardo Sylos Labini, a Palazzo Madama.
“Inimitabili. Giuseppe Mazzini” andrà in scena la sera del 19...
Sosteniamo la voce libera, in edicola CulturaIdentità
Il 2 dicembre esce in edicola il nuovo numero del mensile Culturaidentità, fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini. Ispirandosi al motto dannunziano “Io ho quel che ho donato”, il magazine nato nel febbraio del 2018 chiede il sostegno dei propri lettori per continuare a raccontare l’Italia dei borghi e dei piccoli città di provincia
LE INTERVISTE OFF
Stefano Boccalini, l’arte che fa nascere la comunità
Stefano Boccalini, l’arte pubblica come processo comunitario per rigenerare tradizioni e futuro
Luigi Serafini: l’artista che ha scritto l’enciclopedia di un mondo che...
Intervista esclusiva a Luigi Serafini, artista e autore del Codex Seraphinianus. Un viaggio tra immaginazione, arte, linguaggi indecifrabili e creatività pura. Scopri la sua visione, le sue fonti e la storia della Domus Seraphiniana.
Francesca Pasini: “Slalom” tra arte, emozioni e rivoluzioni
Intervista a Francesca Pasini, curatrice indipendente e critica d’arte: nel suo libro Slalom 30 anni di arte tra emozioni, femminismo e scienza
La metropoli e quel ramo del lago di Como…La pittura luminosa...
Un viaggio nell’universo pittorico di Walter Trecchi: tra città, boschi e il lago di Como, la sua pittura luminosa racconta la complessità e la bellezza del paesaggio contemporaneo.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Festival d’estate su CulturaIdentità in edicola
Festival Estivi e CulturaIdentità tra eventi, interviste e letture