Niente assembramenti e ospiti contingentati per il veglione di Capodanno, ma non “lasciate ogni speranza, o voi che entrate” nel 2021. Perché dopo quei dodici mesi nefasti, che ormai fanno parte del cassetto dei ricordi più brutti, l’Italia di rosso vestita, e rigorosamente in lockdown a causa delle disposizioni sanitarie anti-Covid, un modo singolare e alternativo per festeggiare in sicurezza l’ha trovato. Direttamente a domicilio con RTL 102.5 e Radio Zeta, l’emittente radiofonica apprezzata dalle nuove generazioni e dai Millennials di cui Federica Gentile è l’insostituibile direttrice artistica. Durante la notte di San Silvestro, tramite Zoom, è stato organizzato on air un originale party in versione 3.0. L’operazione rivoluzionaria, che ha dato una svolta epocale a chi ama essere mondano partecipando alle feste a tutto sound, si chiama “Case connesse”. Tant’è che il boom di audience era prevedibile ed è stato quindi una certezza. In tutto lo Stivale, milioni di italiani si sono sintonizzati per il cin cin che ha dato un calcio definitivo al 2020 “mascherato”. E, aspettando il vaccino, per la gioia del popolo della nightlife, in studio con Gentile si sono passati il testimone gli speaker e conduttori Angelo Baiguini, Fabrizio Ferrari, Nicole Iannacone, Camilla Ghini, Francesco Fredella e Luigi Santarelli. Da qualche settimana, inoltre, RTL 102.5 ha sfoderato un ulteriore asso nella manica: sempre in collegamento su Zoom, gli ascoltatori possono mostrare il loro volto e parlare in radiovisione sul canale 36 del digitale terrestre e su Sky al 736. A mezzanotte, la storica Arena di Verona, location iconica del “Power Hits” estivo, si è illuminata grazie ad un’esplosione di fuochi pirotecnici mentre il brindisi benaugurante è stato firmato dal recente singolo di Vasco Rossi “Una canzone d’amore buttata via”, che anticipa il futuro album di dieci brani inediti del cantautore. Ma non finisce qui, lo streaming è all’ordine del giorno mediante le varie piattaforme virtuali a disposizione online. E l’applicazione smartphone ha consentito di seguire la serata attraverso il touchscreen. Poi la novità dei top moments, che sono attimi live da non perdere sul portale web di RTL 102.5, condivisi dai tantissimi fan in attesa di un primo gennaio più fortunato.
LE INTERVISTE OFF
Max Casacci, quella dolce attesa tra Sorrentino e i suoni del...
Max Casacci racconta la sua esperienza musicale e la sinergia con Paolo Sorrentino in "La dolce attesa"
Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne...
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale...
Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva
Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.
Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione
Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".
Il pentagramma, autobiografia della nostra Italia: in edicola CulturaIdentità
In edicola CulturaIdentità con Il canto popolare degli italiani. A questo tema è dedicato il numero 57 dellala rivista diretta da Edoardo Sylos Labini
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"