Il flusso sonoro di Davide Valecchi tra frammenti di realtà e sogno
È ormai dal 2001 che il progetto solista aal- almost automatic landscapes acronimo inglese per paesaggi sonori quasi automatici , a cura del toscano Davide Valecchi, muove costanti passi avanti nel sottobosco degli sperimentalismi del panorama italiano: con solide basi di partenza inizialmente elettroniche,...
Chi sa fa; chi non sa…fa il corso di esorcismo
Di cosa avrà mai bisogno un docente per aggiornarsi?
SanteCucine: il “pan rozzo”, quel dolce dannunziano che dolce non era
Questo dolce, che dolce non era, è stato pensato da Luigi D’Amico, maestro pasticcere pescarese, che nel 1919 decise di rivisitare, aggiungendo dolcezza e intuizione, il “pan rozzo” dei contadini abruzzes
Quelle usanze “bizzarre” a San Valentino
Simona, escort italiana nata e residente a Roma, si è raccontata ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format I Lunatici, condotto da Andrea Di Ciancio e Roberto Arduini. Noi de IlGiornaleOFF abbiamo ripreso alcuni pezzi dell'intervista per raccontarvi questa verità. (Redazione).
La escort italiana...
SanteVisioni. Quei solitari affreschi di Bominaco
Nel comune di Caporciano in provincia dell’Aquila, nella frazione di Bominaco, esiste e resiste nel tempo un complesso monastico benedettino nel solitario “altopiano dei Navelli”: la chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio di San Pellegrino.
A San Valentino #guardabenechiami
#guardabenechiami Miss Italia vuole lanciare un messaggio a tutte le donne”, inizia così il video postato da Patrizia Mirigliani sui suoi profili social in cui annuncia l’iniziativa contro la violenza di genere, #guardabenechiami.
Quando i vip fanno la coda per la pausa caffè
Intervista a Maria Serena Patriarca: quattro chiacchiere davanti ad un buon caffè ed un cioccolatino, ormai è un appuntamento irrinunciabile: un salotto culturale diventa virale: Il Caffè delle Dieci su YouTube
Il Sanremo dei calciatori
E se i calciatori fossero in gara a Sanremo? I migliori solisti sarebbero sempre Ronaldo e Messi?
Perché Mahmood (non) ha vinto il Festival di Sanremo
No, nessuno sta scrivendo che Sanremo 2019 è stato vinto da un rapper di nome Mahmood. Tutti stanno scrivendo che a vincere è stato un italo-egiziano di nome Mahmood.
De Caroli: evocazioni oniriche e sound elettronico su formazione classica
Più diffusamente conosciuto con lo pseudonimo Deca, con cui ha firmato la quasi totalità della sua discografia, il savonese Federico De Caroli è un musicista e compositore eclettico e trasversale, che si è accostato a molti generi e a molti contesti artistici.
Attivo sulla scena...
SanteVisioni. Quell’amore sconfinato di Abelardo ed Eloisa
L’amore di Abelardo ed Eloisa nacque nell’Île de la Cité, tra l’antico complesso episcopale -la basilica di Saint’Etienne, la primitiva chiesa di Notre Dame
Second Opinion: questione di sfiducia o diritto personale?
Che esistesse la Sindrome di Babele del web probabilmente non me ne sarei mai accorta se non avessi dovuto aiutare una signora a navigare in rete alla ricerca di un medico specialista che fornisse alla mia amica una diagnosi ed una terapia preferibilmente in...
Giampaolo Rossi: “In Rai persecuzione ideologica per gli intellettuali liberi”
Giampaolo Rossi: "C’e un pezzo di Rai che vuole immobilizzare il cambiamento"
“D’ora in poi”, quel canto disperatamente forte di Adalgisa Zanotto
Coraggio è indubbiamente la prima parola che la più recente opera di Adalgisa Zanotto, poeta e scrittrice, richiama. D'ora in poi (Fara Editore, 2018, pp. 80, euro 10) si apre infatti con una dedica forte, seppur delicata allo stesso tempo, la quale anticipa il...
Alla libreria Boragno la passione di lettori e clienti
Nata come cartolibreria nel 1911, libreria Boragno-Mondadori Bookstore Busto Arsizio è uno dei centri culturali di Busto Arsizio
Fare storia e impresa con SEM-Società Editrice Milanese
Negli ambienti liberty della sede milanese Riccardo Cavallero e Mauro Rossetti hanno creato SEM-Società Editrice Milanese
LE INTERVISTE OFF
Tinto Brass: «Il cinema oggi? Troppa prudenza, zero ribellione»
Intervista esclusiva a Tinto Brass: cinema, libertà, provocazioni e un episodio "OFF" da Parigi.
Igor Scalisi Palminteri: dal convento ai murales
Igor Scalisi Palminteri, ex frate cappuccino e oggi artista di quartiere con i suoi murales, da Palermo a Caivano
Alessandro Pongan: totem ed ex voto tra arte, design e spiritualità
La mostra di Alessandro Pongan alla Casa degli Artisti di Milano, un viaggio visionario che intreccia arte, design e spiritualità.
Tra punk, meditazione e archeologia industriale: il mondo visionario di Andrea...
Andrea Chiesi, pittore italiano che racconta il fascino delle rovine, la pittura come meditazione e il dialogo tra natura, memoria e tempo
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Notte dannunziana sulla Nave Puglia: Sylos Labini e il Vate tra...
Dalla Nave Puglia del Vittoriale, Edoardo Sylos Labini racconta Gabriele d’Annunzio con le musiche di Sergio Colicchio
Marco Columbro: 50 anni di sorrisi e sfide tra TV e...
50 anni di carriera di Marco Columbro nell'intervista su CulturaIdentità: dall'esordio teatrale, i successi tv alle sfide personali.
Note di ricordo: l’omaggio di Andrea Mingardi ad Alessandro Bono
Ogni anno, con un gruppo di fan storici di Alessandro Bono, viene organizzato a Milano un evento con tanti artisti che portano la loro testimonianza di affetto per il cantante scomparso nel 1994.
Caldo, medici Sima: con rialzo temperature e inquinamento è allarme pelle
Nelle aree urbane fino al 20% in più di macchie cutanee e rughe più profonde sul viso. Temperature sempre più elevate aumentano l’età biologica...