SIMA: 2 metri e mascherine anche per rischio trasmissione aerea

L'aggiornamento Linee Guida anticovid del CDC USA conferma: distanza di 2 metri e uso mascherine anche per rischio trasmissione aerea

Ecco perché il Covid ha colpito la Pianura Padana

Confermate le conclusioni dello Studio SIMA con la pubblicazione sul BMJ Open

SIMA per la donazione di plasma iperimmune

SIMA e Municipalità di Bucarest: “In attesa degli anticorpi monoclonali si incentivi la donazione di plasma iperimmune per curare pazienti con Covid-19”

SIMA: non solo contatto fisico, diffusione aerea di Covid-19

Perché non sono state adottate negli Usa immediate e stringenti misure di protezione personale? E il governo italiano aveva già tali informazioni a febbraio?

Coronavirus, SIMA: puntare su test sierologici rapidi in autodiagnosi

L’invito di SIMA al governo per consentire la distribuzione dei test sierologici rapidi nelle farmacie

Il problema non sono i banchi ma la qualità dell’aria

Appello di SIMA al Comitato Tecnico Scientifico per una scuola Covid-free

Con SIMA e Unicusano il primo master italiano in Medicina Ambientale

Al via dal 1 agosto 2020 il primo master italiano in Medicina Ambientale, nato dalla collaborazione tra ùUnicusano e SIMA

Smart working, SIMA: come lavorare da casa in sicurezza

Smart working, SIMA: come lavorare da casa in sicurezza

Contro il covid-19 ecco i guardiani dell’ambiente e della salute

Nasce RESCOP (research group on covid-19 and particulate matter): una task force internazionale di ricercatori, “guardiani dell’ambiente e della salute”

Antonio Uricchio nuovo presidente del Comitato scientifico di SIMA

Il giurista Antonio Felice Uricchio è stato nominato ieri Presidente del Comitato scientifico della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).

Covid-19: necessario un modello di sorveglianza attiva per persone con disabilità residenti nelle rsd

Un appello per sensibilizzare sulla difficile situazione che si sta registrando in questo periodo di emergenza sanitaria nelle strutture residenziali che ospitano persone con disabilità

Ecco i nostri cinque sensi in giardino

gli alberi, e le piante in genere, vanno studiati non solo con il rigore della ragione, ma anche e soprattutto con le emozioni

La scienza dell’Ecologia della Nutrizione

'Ecologia della Nutrizione è una scienza interdisciplinare che prende in esame tutte le componenti della catena alimentare e ne valuta gli effetti

Ambiente, felicità, benessere : un mantra

L'influsso che l'ambiente può avere sul nostro quotidiano e sulla percezione della nostra felicità è oggetto di studio e di interesse sempre più crescente della Psicologia Ambientale

Le piante nostre alleate contro l’inquinamento urbano e indoor

Lo smog urbano (outdoor) e l’inquinamento all’interno delle mura domestiche (indoor) preoccupano in quanto fattori di deterioramento dell’aria

Quando la Natura è il nostro vero medico

Perché mettiamo tanta cura nel lavare pelle, denti, capelli, unghie, dimenticando che lo sporco ambientale insudicia anche il vitale contenuto che è in noi?