Ecco come la Natura può cambiarci (in meglio) la vita

E' scientificamente dimostrato che passare parte del tempo a contatto con la natura apporta benefici a livello fisiologico umano

Prevenzione: tutti la vogliono, ma chi la fa davvero?

Prevenzione. Tutti la vogliono, ma chi la fa davvero? È la chiave di volta, assieme al “controllo”.

Alessandro Miani: “La globalizzazione è il nostro nemico”

LEGGI CULTURAIDENTITA': DIVENTA MECENATE! Solo per questo mese di marzo a causa dell’emergenza che ha bloccato alcuni comparti dell’economia italiana il nuovo numero di CulturaIdentità non esce in edicola: è però possibile scaricare gratis l’app sul telefonino e leggere il numero in formato digitale. Tante...

Ecco come sconfiggere tumori e diabeti

Il nostro stile di vita incide sulla nostra salute e la letteratura scientifica lo dimostra: esercizio fisica, corretta alimentazione, stop al fumo

Coronavirus, le linee guida di SIMA

Mentre i casi di infetti da coronavirus aumentano e 10 paesi della Lombardia sono stati blindati (e aumenteranno) e i casi di quarantena confermati, su CulturaIdentità Alessandro Miani Presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale SIMA, lancia un appello molto importante all'Esecutivo affinché...

Diabete e prevenzione: con Alpha Pharma e Emtesys un glucometro rivoluzionario

Il Direttore Oronzo Cervelli ci parla di Iris Evolution Plus e dei motodi di monitoraggio più semplici e meno invasivi

Inquinamento indoor: con Aircare verificare la qualità dell’aria è semplice

È possibile risolvere i problemi dell' inquinamento indoor? I più grandi ed importanti enti che si occupano di ambiente rendono evidenti due scomode verità

Sviluppo sostenibile: nuovo paradigma giuridico ed economico.

Sviluppo sostenibile: iIl mercantilismo frena l’equilibrio tra consumo e conservazione

Coronavirus: la trasmissione indoor solo con l’epidemia

Coronavirus: la trasmissione indoor solo con l'epidemia
Gli ambienti chiusi (indoor) rappresentano un potenziale luogo di facilitazione della trasmissione del coronavirus

L’aria pulita migliora il nostro rendimento – anche a scuola

La qualità dell’aria delle aule risente dell’affollamento delle classi, del microclima, che è peggiorato dalla scarsa ventilazione e surriscaldamento

A Sarajevo il corso di Medicina e Chirurgia per studenti italiani

A Sarajevo il primo corso di Medicina e Chirurgia per studenti italiani, nato dalla partnership SIMA-Università IUG Sarajevo

REGIONE PIEMONTE

Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...

La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.

A Sordevolo torna in scena la Passione

Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.