L’italia non è (solo) una nazione meravigliosa

0

“L’Italia non è solo una nazione meravigliosa! Bisogna superare questo stereotipo”. Parla in modo coinvolto, animato e caldo Paolo Migone, il cabarettista dai capelli risolutamente ricci che vive a Livorno, cresciuto sui palchi di Zelig e non solo, e che sarà in scena al Teatro Manzoni di Milano dal 9 all’11 gennaio con Italiani!, il suo nuovo one man show che racconta la nostra nazione oggi in modo ironico e critico, senza concedere giustificazioni: “In Italia paghiamo troppe tasse –continua Migone-, Renzi è un venditore di pentole impazzito, e intanto il Comune di Milano non impedisce che chiuda il Teatro Smeraldo e che al suo posto mettano Eataly!”.

Immagine3
Paolo Migone

Italiani! sarà uno spettacolo in cui si susseguiranno episodi realmente accaduti, molti dei quali livornesi, e in cui “si evidenzierà la voglia italiana di fregare il prossimo”: se la prima parte “è un urlo disperato -così la definisce lo stesso Migone-, nel finale lascio una speranza. I colpevoli di tutti i nostri problemi siamo noi italiani, la nostra indole che non ha senso civico: attraverso questo spettacolo chiedo un cambiamento, e perciò ho preparato un finale garibaldino, che risvegli le coscienze in modo da non lasciare tutto a tedeschi e cinesi”.
Perché il cabaret può avere ancora un ruolo sociale? “diciamo che in teatro spero di riuscire a dare delle emozioni e aprire i cuori, vorrei lavorare contro una resa italiana, contribuire alla scossa che sarebbe realmente necessaria a tutti noi”. E non è questo spettacolo il primo progetto socialmente importante che Migone inventa e porta avanti attraverso la sua arte di uomo di teatro: già dal 2008 è infatti anche MigoNoè, ovvero il discendente del biblico Noè che costruì l’Arca e salvò il Mondo intero. Allo stesso modo, il nostro cabarettista ha proposto un’istituzione che raccolga aziende o individui singoli, progetti e idee finalizzate a migliorare l’ambiente, escludendo però chi cavalca i temi ecologici in malafede e solo per lucrare utili.
Info.

Teatro Manzoni, via Manzoni 42, Milano
9-11 gennaio 2015
Orari: feriali ore 20.45 – domenica ore 15,30
Biglietto: poltronissima € 25,00 – poltrona € 18,00 – giovani fino a 26 anni € 12,50
Tel. 800914350, www.teatromanzoni.it, [email protected]