Sabato 20 novembre, alle ore 10, in live streaming, presso gli studi Informasistemi, si terrà la 13esima edizione di “21 minuti – Dialoghi sul Futuro”, una conference internazionale itinerante dedicata alle idee in grado di ripensare il mondo.
Patrizio Paoletti è l’ideatore e il Chairman dell’evento. È lui a tessere il fil rouge di ogni edizione, orientando il pubblico nel percorso di un’esperienza formativa senza eguali che interseca, feconda, fa evolvere i saperi dell’uomo. In occasione dell’edizione 2021, il tema verterà sulla riflessione relativa su soluzioni innovative alle crisi attuali e al fine di costruire una visione condivisa per un futuro sostenibile. Oggi più che mai ci confrontiamo con le conseguenze drammatiche del climate change, dei cambiamenti geopolitici e sociali e della crisi sanitaria in corso.
Nonostante gli ingenti sforzi profusi nel quadro dell’agenda 2030, i dati a disposizione ci indicano che il loro impatto risulta ancora insufficiente. 21 minuti promuove la costruzione di un nuovo approccio che, attraverso l’interazione tra i saperi della Filosofia, dell’Arte, della Scienza e dell’Economia, faccia emergere i valori e le competenze necessari per essere agente di cambiamento oggi, al fine di contribuire all’agenda politica globale di sviluppo sostenibile, orientando individui, aziende, capitali e governance.