Terni Digital è un’associazione, anzi una piazza dove poter promuovere la propria esperienza e professionalità digitali, nata da un’idea di Edoardo Desiderio (Presidente) per sensibilizzare il territorio umbro (in particolare la città di Terni) sui temi del digitale, nuova frontiera della conoscenza, della socializzazione e della commercializzazione. Per questo motivo nel 2019 l’associazione ha organizzato la prima edizione della Terni Digital Week, con numerosi panel tematici che hanno permesso di creare una rete sinergica di professionisti che hanno messo a disposizione la propria esperienza anche nella Terni Digital School. Una kermesse che abbraccia numerosi settori, dalla cultura all’agroalimentare, dall’informatica alla comunicazione passando per fake news e cyberbullismo. La Terni Digital Week sarà riproposta anche nell’era del Covid-19, segnando il passo della necessità digitale: il 25, 26 e 27 settembre 2020 Terni sarà nuovamente protagonista, Coronavirus permettendo. In caso contrario l’evento si sposterà sul web, partecipando ai panel tematici attraverso webinar appositamente strutturati. Non ci resta che scoprire il digitale con la Terni Digital. Per saperne di più è possibile consultare i siti ufficiali: www.ternidigital.it; www.ternidigitalweek.com; www.ternidigitalschool.it.
LE INTERVISTE OFF
Smaila: “Il conformismo durerà poco”
Veronese di nascita, milanese di adozione, fiumano di origine coi genitori esuli, scappati dalla dittatura di Tito. In estrema sintesi, Umberto Smaila: ossia uno...
Marco Benedetti pittore “classico moderno”, direbbe la Sarfatti…
Marco Benedetti vive e lavora a Varallo Pombia, dove nascono i suoi dipinti "classici-moderni", direbbe Margherita Sarfatti
Francesca Barbi Marinetti: “Mio nonno FTM e Benedetta Cappa, che entusiasmante...
A tu per tu con Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti e figlia di Luce Marinetti, terzogenita del fondatore del futurismo
Pietro Pirelli, “liutaio del suono e della luce”
Pietro Pirelli, splendido settantenne, musicista e artista visionario, compositore di accordi cosmici tra luce, acqua e spazio
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Al Teatro Manzoni un “Inimitabile” Giuseppe Mazzini
Il Teatro Manzoni di Milano si è acceso per l’ultimo capitolo di "Inimitabili", firmato da Edoardo Sylos Labini, dedicato a Giuseppe Mazzini
Un tricolore “futurista” al Premio Internazionale Giuseppe Mazzini per le Arti...
A poche ora dalla serata dedicata a Giuseppe Mazzini la presentazione del Premio Internazionale per le Arti Visive dedicato all'eroe del Risorgimento
Questa sera al Teatro Manzoni torna Inimitabili con Giuseppe Mazzini
Questa sera 7 gennaio al teatro Manzoni di Milano torna Inimitabili, il progetto di Edoardo Sylos Labini su drammaturgia di Angelo Crespi
Francesca Barbi Marinetti: “Mio nonno FTM e Benedetta Cappa, che entusiasmante...
A tu per tu con Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti e figlia di Luce Marinetti, terzogenita del fondatore del futurismo