Terni Digital è un’associazione, anzi una piazza dove poter promuovere la propria esperienza e professionalità digitali, nata da un’idea di Edoardo Desiderio (Presidente) per sensibilizzare il territorio umbro (in particolare la città di Terni) sui temi del digitale, nuova frontiera della conoscenza, della socializzazione e della commercializzazione. Per questo motivo nel 2019 l’associazione ha organizzato la prima edizione della Terni Digital Week, con numerosi panel tematici che hanno permesso di creare una rete sinergica di professionisti che hanno messo a disposizione la propria esperienza anche nella Terni Digital School. Una kermesse che abbraccia numerosi settori, dalla cultura all’agroalimentare, dall’informatica alla comunicazione passando per fake news e cyberbullismo. La Terni Digital Week sarà riproposta anche nell’era del Covid-19, segnando il passo della necessità digitale: il 25, 26 e 27 settembre 2020 Terni sarà nuovamente protagonista, Coronavirus permettendo. In caso contrario l’evento si sposterà sul web, partecipando ai panel tematici attraverso webinar appositamente strutturati. Non ci resta che scoprire il digitale con la Terni Digital. Per saperne di più è possibile consultare i siti ufficiali: www.ternidigital.it; www.ternidigitalweek.com; www.ternidigitalschool.it.
LE INTERVISTE OFF
Velasco Vitali: “L’arte è il punto d’incontro tra tutto e il...
Intervista esclusiva a Velasco Vitali: pittore, scultore e artista visionario racconta il suo percorso, il rapporto con Testori, la svolta astratta e l’amore per la Sicilia.
Marco Orsatti: arte, memoria e territorio a Bussana Vecchia
Intervista a Marco Orsatti, pittore e scultore di Bussana Vecchia. Tra spiritualità, viaggi, comunità artistiche e rifiuto del mercato
Max Papeschi e Arianna Bonucci lanciano “Eau de Eau”: la “grande...
Max Papeschi e Arianna Bonucci presentano "Eau de Eau" a Milano: un finto lancio di profumo che svela una critica tagliente al marketing del lusso e alla società contemporanea.
vedovamazzei: arte e ironia tra Napoli e Milano
Vedovamazzei, Stella Scala e Simeone Crispino, maestri dell'arte ironica e provocatoria
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
L’Inimitabile Pirandello protagonista su CulturaIdentità
Il nuovo numero di CulturaIdentità dedica un focus a Luigi Pirandello, con interviste esclusive e approfondimenti sulla sua vita e opera. Scopri anche le Città Identitarie, le rubriche e le interviste a personaggi di spicco.
“Inimitabili”: Oriana Fallaci icona del giornalismo col coraggio della passione
Oriana Fallaci, una giornalista coraggiosa che ha sfidato il conformismo, un'icona del giornalismo e una voce controcorrente.
“Inimitabili” di Sylos Labini: un viaggio tra genio e passione su...
Un'immersione nella cultura italiana attraverso interviste esclusive e interpretazioni coinvolgenti.
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".