Vi proponiamo un ritratto di Alvise Casellati, figlio di Maria Elisabetta Alberti Casellati, avvocato prima e strepitoso direttore d’orechesta dopo, considerato uno dei talenti emergenti degli ultimi anni. Presidente e Direttore Musicale di Central Park Summer Concerts: quando gli arrivò la notizia che sua mamma era stata eletta presidente del Senato, lui era al lavoro, in procinto di dirigere “La Rondine “di Puccini al Carlo Felice di Genova (Redazione).
Se è vero che la Musica è l’Arte di esprimere le Passioni mediante i suoni, poche persone lo hanno fatto meglio di Alvise Casellati, giovane Avvocato Newyorkese di successo per tradizione famigliare e strepitoso Direttore d’orchestra per Amore. Proprio a New York, infatti, nel 2007, all’apice di una carriera quale Avvocato societario di una multimiliardaria Società Immobiliare, Alvise si trova di fronte ad un grande spavento riguardante la sua salute e nel suo letto d’ospedale, all’età di 34 anni decide di cambiare radicalmente vita e si iscrive ad una delle migliori Scuole di Musica al Mondo: la Juilliard. Ed è lì, fra le mura del Lincoln Center, che il coraggioso ragazzo di Padova, diplomato in violino al Conservatorio nel 1994, inizia la sua nuova vita. Già nel 1998 Alvise aveva avuto un invito alla Direzione d’orchestra forte e qualificatissimo ma all’epoca lui non era ancora pronto ad abbandonare il Diritto per la Musica …sembra quasi una favola: a Vienna il nostro giovane giurista stava ultimando la sua Tesi di Laurea sul Diritto d’Autore quando gli venne fatto un provino alla Musikhochschule egli venne offerta l’opportunità di restare a studiare lì. Rifiutò allora Alvise ma quell’invito rimase come un seme che sarebbe prima o poi germogliato! E così dal 2007 Alvise frequenta assiduamente la Juillard e ogni Master Class possibile di Direzione di Orchestra con i migliori Maestri al Mondo fino a decidere nel 2010 di abbandonare del tutto la sua carriera di Avvocato e dedicarsi anima a e corpo alla Musica. Da allora un successo dopo l’altro per questo giovane talento italiano che ha come Missione la promozione della Musica classica Italian. Bellissime le sue parole:” in tutto il Mondo migliaia di persone studiano l’Italiano per poter comprendere le parole dell’Opera ed in Italia, dove è nata, le radio trasmettono solo canzonette, forse nelle scuole si potrebbe fare di pìù con una diversa cultura di insegnamento della Musica “. E lui ha fatto “di più” in almeno due occasioni: realizzando l’American Dream all’incontrario quando da Newyorkese fu chiamato a dirigere il Concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia alla Fenice di Venezia e nel luglio di quest’anno, riuscendo ad organizzare in Central Park un concerto di Musica Classica aperto a tutti, con il solo scopo di far avvicinare i giovani a questo Mondo Incantato e da lui promosso con così tanto entusiasmo e coraggio. Grazie Alvise!