«Un’esploratrice, che lavora su un suono vocale molto personale». Ama definirsi artisticamente così Letizia Pagano, volto e voce emergente della musica italiana, prossima alla pubblicazione del suo primo cd. Dopo il successo meritato del suo brano d’esordio, Libera, la critica è concorde nell’affermare che i tratti caldi della sua voce soul apriranno presto nuovi orizzonti alla cantante calabrese, sulla quale ha scommesso un po’ di tempo fa il produttore e scopritore di talenti Danilo Amerio, che per lei ha confezionato diversi brani contenuti nel cd di prossima pubblicazione. Proprio il singolo, peraltro, è stato scelto come colonna sonora del film Non seguirmi, che sarà presentato il 22 febbraio prossimo a Castelfranco Veneto. «Libera – afferma Letizia Pagano – è la mia voglia di essere leggera e priva delle imposizioni davanti alle quali la vita stessa ti mette ogni giorno. E’ la mia voglia di volare in alto senza essere ancorata a fili che mi muovono come una marionetta». A breve uscirà il secondo singolo di Letizia. Il titolo del brano è La stessa strada, un inno alla voglia di andare, di partire con la persona che ami. Che è poi l’unica persona che ti capisce e con la quale faresti, appunto, la stessa strada. Il successo è dietro l’angolo.
LE INTERVISTE OFF
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
Integrazione = identità, parola di antropologa
Integrazione non vuol dire omologazione, vuol dire mantenere la propria “identità” e “corrispondere” come si faceva una volta con le lettere
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...