Folkstone: metallo e tradizione

0

Anche dopo 15 anni di attività non smettono di stupire i brani dei Folkstone, gruppo metal bergamasco che mescola sonorità heavy metal con musiche popolari di origine medievale. Dopo due anni di pausa, l’8 marzo hanno pubblicato Diario di un ultimo, il loro settimo album.

Come molti dei loro successi passati, anche i 14 pezzi contenuti nell’album alternano strumenti moderni come il basso, la chitarra elettrica e la batteria ad altri più tradizionali quali cornamuse e flauti, e i testi si ispirano sia alla storia che ai problemi della nostra società: il primo pezzo, Astri, si ispira alla vita di Galileo Galilei per parlare del conflitto tra bigottismo e razionalità, mentre La Maggioranza critica il clima di rabbia e scontro sociale presente nella società di oggi; invece, Elicriso parla dell’incomprensione tra persone provenienti da mondi e culture diverse. Il tutto è reso più emozionante dalle voci potenti di Lorenzo Marchesi,frontman del gruppo, e Roberta Rota.

Con questo album la band, che in passato ha detto di essere contro il pensiero unico, riesce ad avere una forte impronta identitaria e al tempo stesso a dimostrarsi aperta verso le altre culture.