“Ecco la mia verità su Pannella”

4

Dire la verità dopo una vita passata al servizio della menzogna. È questa, in sintesi, la svolta di Danilo Quinto, per anni tesoriere del Partito Radicale e braccio destro di Marco Pannella poi convertitosi al cattolicesimo. E Verità e menzogne è anche il titolo del suo ultimo libro (Solfanelli, pp. 224, euro 16), di cui sta per uscire la seconda edizione, come annunciato dallo stesso autore sulla sua pagina Facebook.

Tante storie da raccontare: dall’Islam alla droga, dal Gruppo Bildeberg ai Marò, dalla tragedia dell’euro al carrozzone Europa, dal “sesso per disabili fatto da volontari” alla mercificazione della morte in televisione, dai rom, al matrimonio omosessuale, dal “gender” alla Massoneria, dal “Mondo di Mezzo” al Mezzogiorno, dall’industria del calcio alla minaccia del Vesuvio, dai parlamentari cattolici firmatari di appelli a favore di Radio Radicale ai Vescovi che parlano di Costituzione e non di Vangelo, dalle “primavere arabe” alla dilagante corruzione italiana, dal Concilio Vaticano II alle foibe, dal “Patto del Nazareno” alla Chiesa con due Papi. Tanti personaggi: da Silvio Berlusconi a Vasco Rossi, da Marco Pannella a Giorgio Gaber, da Giulio Andreotti a Papa Francesco, da Emma Bonino a Totò Riina, da Erri De Luca a Massimo D’Alema, da Umberto Veronesi a Matteo Renzi, da Angelo Rizzoli a Eugenio Scalfari, da Enrico Letta a Mario Monti, da Romano Prodi a Pier Paolo Pasolini, da Rino Gattuso a Ignazio Marino, da Giorgio Napolitano a Aldo Moro, da Benedetto XVI a George Soros.

Danilo Quinto com’era la sua vita da radicale?

La mia vita era quella di un lavoratore, che gestiva decine di milioni di euro. Lavoravo 15 ore al giorno, sabati e feste comprese, senza ferie, sottopagato, gestendo strutture e il lavoro di centinaia di persone. Dopo vent’anni, non ho avuto diritto ad una liquidazione, né avrò una pensione, mentre, tutti gli ex parlamentari radicali, contrari al finanziamento pubblico, incassano lauti emolumenti. Ho perso la causa di lavoro e ora non possiedo neanche una macchina e sopravvivo con lavori precari.

Chi era, per lei ,Pannella?

Un santo per l’establishment politico e ecclesiastico, ma in realtà è stato alleato della partitocrazia per cinquant’anni facendo credere di essere suo nemico. Ad esempio, ha impallinato l’omosessualità, con la quale si sono formate le carriere politiche. Lo hanno legittimano le telefonate del Papa. Per tutti, Pannella ha vinto.

Cosa ha significato, la conversione e il fuggire dai radicali?

E’ stato come uscire dalle tenebre, nel senso letterale. Perché ho scoperto la forza e la bellezza della Verità, quella che ha insegnato Cristo, sulla croce, agli uomini di ogni tempo.

Perché lasciare la “redditizia” via della menzogna e intraprendere quella assai meno “conveniente” della verità?

E’ Dio a decidere, a usare la Sua libera iniziativa nei confronti di una Sua creatura donandogli la grazia. Se si accetta e si condivide la “mossa” di Dio, non ci sono alternative alla Verità, perché Dio è la Verità.

Da cosa nascono i saggi di Verità e menzogne?

Dal timore di Dio, dalla certezza che tutte le cose umane sono governate dalla legge di Dio e dalla Regalità Sociale di Suo Figlio. Da qui discende il dovere di testimoniare la mia fede, costi quel che costi, qualsiasi sia il prezzo da pagare. Per me, il prezzo è stato molto alto, ma ne sono fiero, perché gli occhi con i quali mi devo confrontare sono solo quelli di mio figlio, al quale – grazie a Dio – posso donare l’amore per la Libertà e per la Verità.

Cosa significa leggere la realtà con gli occhi diversi, quelli di un cattolico?

Gli occhi di un cattolico guardano la Croce. E allora, l’amore immenso di Cristo, che vive quel dolore proprio per me, mi pacifica con il mondo intero. Il male che può colpirmi è permesso da un Padre buono (come dice San Paolo, “tutto concorre al bene”) che lava i miei peccati con il sangue di Suo Figlio. Così, non posso aver paura. Posso solo ringraziarlo, lodarlo e amarLo con tutto me stesso nell’Eucaristia.

Tiepidezza dell’occidente ex cristiano e invasione islamica in corso: un bel mix.

La “terza rivelazione” – come viene chiamata nei testi di storia della scuola media italiana – è penetrata nell’Europa cristiana grazie ad un disegno massonico. Con l’omosessualismo, rappresenta la seconda “leva” della dissoluzione. Ad entrambi, si contrappone il nulla, perché il pensiero cattolico contemporaneo è inesistente. L’Islam non si combatte solo rafforzando il colabrodo dei servizi di sicurezza degli Stati europei, ma impedendo che la finanza islamica conquisti l’Europa, in accordo con i gruppi finanziari occidentali

Articolo precedente“Obama e Renzi? Ormai sono inutili”. Parola di…
Articolo successivoLa provocante sensualità negli scatti di Malena M
Mattia Rossi
Nato a Casale Monferrato (Alessandria) nel 1986. Orgogliosamente piemontese e monferrino: ama la tavola, il vino e la nebbia della sua terra. Ha studiato Canto gregoriano a Milano e Lettere a Vercelli. Si occupa prevalentemente di musica (tutta: dal gregoriano alle avanguardie) e recensioni librarie. Ha al suo attivo diversi articoli sul canto gregoriano, sulla musica sacra, sulla musica nella "Commedia" di Dante e sulla musica trobadorica pubblicati in riviste internazionali. È anche autore dei volumi "Le cetre e i salici" (Fede&Cultura, 2015), "Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale" (Solfanelli, 2018) e "Ezra Pound e la musica" (Eclettica, 2018). Giornalista e critico musicale, collabora con «Il Giornale», «Il Giornale OFF» e «Amadeus».

4 Commenti

  1. “E’ Dio a decidere, a usare la Sua libera iniziativa nei confronti di una Sua creatura donandogli la grazia. Se si accetta e si condivide la “mossa” di Dio, non ci sono alternative alla Verità, perché Dio è la Verità.”

    Mai avuto alcuna simpatia per gli islamici, certo però che anche i cristiani sono ben inquietanti…

  2. Temo , a differenza di Moreno Dallari, che quando il petrolio non sarà più indispensabile per l’Occidente, chi lo vende oggi con grande possibilità di ricchezza, non farà il pastore ma creerà enormi difficoltà di vita e sopravvivenza per tutti gli Occidentali:mi auguro di sbagliare…Myriam Alberini

  3. @Stefano Greci

    Non vedo nessun argomentazione nel suo commento. Un puo povero come reazione. – Prova ad argomentare se ci riesce. Grazie !

Comments are closed.