Home Rubriche PENSARE oltre Movimento Culturale

PENSARE oltre Movimento Culturale

Maestri d’arte per l’Infanzia: un nuovo paradigma educativo

Parlare dell'esperienza infantile significa, per ogni adulto mediamente attento e sensibile, addentrarsi in un pianeta sconosciuto, anzi di difficile conoscenza: un pianeta in cui i sensi sono organizzati diversamente, in cui le categorie di spazio, di tempo, i rapporti di causalità sono tutti intimamente...

Roberta Di Febo: “Ripensiamo la Scuola attraverso l’Arte e la Cultura”

«Nella mia lunga esperienza di formazione nel mondo della Musica, della Danza e dello Spettacolo, la Passione è sempre stata al centro di ogni scelta e progetto». Roberta Di Febo, laurea in Pianoforte presso il Conservatorio Pollini di Padova, si dedica alla didattica musicale,...

La creatività, risorsa vitale per la crescita

Luca Forlani, Luisa Piarulli, Associazione Nazionale Pedagogisti, Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e Adolescenza, PENSARE oltre Movimento Culturale, John Dewey, Maria Montessori
Luisa Piarulli è docente di Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stata Presidente dell’AMPE Associazione Nazionale Pedagogisti, attualmente è Membro dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e Adolescenza, membro del comitato scientifico-culturale di PENSARE oltre Movimento Culturale, e Direttrice didattica del progetto...

L’arte sia materia di studio fin dall’infanzia

“Maestri d´arte” - PENSARE OLTRE
M° CHRISTIAN ANZINGER, cittadino austriaco e italiano, è nato a Linz (Austria) l’11 giugno 1954. Laureatosi in violino presso la Privatuniversität Anton Bruckner a Linz e l’Università di Musica a Vienna, insegna violino presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. È membro...

Maestri d’arte per l’Infanzia: una grande impresa di scuola e di vita

Maestri d’arte per l’Infanzia è un progetto ipotizzato anni fa che ora si concretizza in un’iniziativa e di valore culturale di Alta Formazione per i giovani che hanno interesse e a cuore un lavoro qualificante per loro e per l’intera società civile. Da anni l’Associazione...

Educhiamo all’arte i nostri bambini, adulti di domani

Nella nostra cultura credo si sia perso il senso e il significato della parola “Educare”, che deriva dal latino educere (ex–ducere), trarre fuori, condurre. Legato alla parola educare, anche se non è un suo sinonimo, vi è “istruire”, dal latino stuere, erigere, costruire. Oggi educare...

Arte e cultura per educare: su OFF per PENSARE oltre

Nasce una partnership fondata sul valore dell’arte e della cultura tra IlGiornaleOFF e PENSARE oltre Movimento Culturale. Cultura e Arte sono strumenti necessari per permettere a un individuo di partecipare attivamente alla vita civile, sociale e politica del proprio Paese. PENSARE oltre svolge da oltre...