Home Rubriche PENSARE oltre Movimento Culturale

PENSARE oltre Movimento Culturale

Maestri d’arte per l’Infanzia: una grande impresa di scuola e di vita

Maestri d’arte per l’Infanzia è un progetto ipotizzato anni fa che ora si concretizza in un’iniziativa e di valore culturale di Alta Formazione per i giovani che hanno interesse e a cuore un lavoro qualificante per loro e per l’intera società civile. Da anni l’Associazione...

Con “Pensare Oltre” i bambini “adulti armonici” di domani

Si chiama Maestri d’Arte per l’Infanzia ed è il nuovo progetto di PENSARE Oltre Movimento Culturale. L’obiettivo di questo percorso di apprendimento creativo imperniato sulle arti è valorizzare il talento del bambino attraverso un fare. Al Teatro San Babila di Milano, 55 bambini di età...

Giocare creando musica è sviluppare l’arte che noi stessi siamo

Silvia Leggio è pianista, concertista, docente di pianoforte presso il Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria ed è laureata in tastiere antiche. Ha dedicato parte dei suoi studi all’approfondimento della didattica pianistica nell’età infantile. Perché lo studio della musica migliora l’apprendimento scolastico? Perché la musica, come linguaggio esatto...

Educhiamo all’arte i nostri bambini, adulti di domani

Nella nostra cultura credo si sia perso il senso e il significato della parola “Educare”, che deriva dal latino educere (ex–ducere), trarre fuori, condurre. Legato alla parola educare, anche se non è un suo sinonimo, vi è “istruire”, dal latino stuere, erigere, costruire. Oggi educare...

Arte e cultura per educare: su OFF per PENSARE oltre

Nasce una partnership fondata sul valore dell’arte e della cultura tra IlGiornaleOFF e PENSARE oltre Movimento Culturale. Cultura e Arte sono strumenti necessari per permettere a un individuo di partecipare attivamente alla vita civile, sociale e politica del proprio Paese. PENSARE oltre svolge da oltre...

L’Arte è guida fin dall’infanzia

L’Arte è guida fin dall’infanzia
Elisabetta Armiato, già Prima Ballerina Étoile del Teatro Alla Scala. Una carriera lunga trentacinque anni che l’ha consacrata icona della danza italiana nel mondo. Un’artista poliedrica e una grande umanitaria. Partiamo dalla sua carriera di successo come étoile, il ricordo più emozionante? 1987! Ero una giovanissima...

Maestri d’arte per l’Infanzia: un nuovo paradigma educativo

Parlare dell'esperienza infantile significa, per ogni adulto mediamente attento e sensibile, addentrarsi in un pianeta sconosciuto, anzi di difficile conoscenza: un pianeta in cui i sensi sono organizzati diversamente, in cui le categorie di spazio, di tempo, i rapporti di causalità sono tutti intimamente...