Anni 20, ripartiamo dal turismo

0

Le speranze per una ripartenza solida e duratura, a cominciare dal settore turistico che potrebbe fare da traino per l’intera economia italiana, tra green pass turistico e zone covid free, sarà il tema d’apertura di “Anni 20”, il programma condotto da Francesca Parisella, in onda come ogni giovedì, alle 21.20 su Rai2. Un viaggio nelle spiagge del Bel Paese, alla scoperta di come le più gettonate mete turistiche si stiano riorganizzando per l’estate, come all’Elba, che celebra il bicentenario di Napoleone Bonaparte. Record di prenotazioni, anche dall’estero, e previsioni rosee ma anche tanti interrogativi, soprattutto per il popolo della notte – alle prese col coprifuoco – e per l’indotto, all’alba di una stagione da non perdere.

E se burocrazia e infrastrutture sono i primi nodi da sciogliere, ‘Anni 20’ indaga su come si è agito fino ad oggi tra ritardi, sprechi e mancato utilizzo dei fondi europei. In chiusura spazio alla mafia dei Casalesi e le sue ramificazioni in Toscana, il ruolo dei collaboratori di giustizia, la loro vita e quella dei loro familiari sotto protezione ma privati di una vera libertà. Se ne parlerà con Matteo Marzotto, imprenditore, già presidente e commissario dell’Enit, Ente Nazionale Italiano Turismo; Alessandro Giuli, editorialista del programma, e Federico “Osho” Palmaroli. In studio Alfonso Celotto, costituzionalista ed Anna Falchi. Infine, la sagace rubrica Commedia Divina di Edoardo Sylos Labini. Chi spedirà questa volta all’Inferno, al Purgatorio e al Paradiso? Lo sapremo, questa sera, seguendo Anni 20.