Neanche il Coronavirus ha potuto fermare Mare Nordest, la manifestazione che dal 2012 a Trieste si occupa del mare a 360 gradi, organizzata dall’omonima società sportiva dilettantistica. Dopo il successo della passata edizione, l’ottava, l’evento di quest’anno, partito ieri e in programma fino a domani, domenica 31 maggio, è diventato Virtual Mare Nordest: una tre giorni di webinar con diversi relatori provenienti dal mondo della scienza, dello sport e della cultura. Gli appuntamenti “a distanza” sono visionabili dalle 18 alle 19.30 sia sul sito web dell’evento che sui social: Facebook e YouTube. A portare i saluti il vicesindaco di Trieste, Paolo Polidori e l’ammiraglio Luca Sancilio, comandante del Porto di Trieste, oltre all’assessore ai Grandi eventi Francesca De Santis. Tanti gli ospiti (e gli argomenti) di rilievo: da Patrizia Maiorca, apneista, a Francesco Chionna, già al comando del COMSUBIN, il reparto d’elite della Marina Militare fino ad Alessandro De Rose, tuffatore da grandi altezze e medaglia di bronzo ai Mondiali di nuoto a Budapest, la prima di un italiano in questa specialità. Ci sarà spazio anche per la storia, con il Batiscafo Trieste e l’impresa della discesa nella Fossa delle Marianne. Insomma, anche l’affascinante mondo del mare, ai tempi del Covid, si fa distante, ma vicino: un’occasione per scoprirlo rimanendo comodamente a casa.
LE INTERVISTE OFF
Max Casacci, quella dolce attesa tra Sorrentino e i suoni del...
Max Casacci racconta la sua esperienza musicale e la sinergia con Paolo Sorrentino in "La dolce attesa"
Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne...
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale...
Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva
Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.
Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione
Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".
Il pentagramma, autobiografia della nostra Italia: in edicola CulturaIdentità
In edicola CulturaIdentità con Il canto popolare degli italiani. A questo tema è dedicato il numero 57 dellala rivista diretta da Edoardo Sylos Labini
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"