La forza dell’armonia e della poesia appartengono alla ricerca espressiva della fotografa Enza De Paolis. Forte di una lunga esperienza sul campo e di una presenza ormai costante in gallerie e musei di tutta Italia, l’artista ha costruito nel tempo un proprio linguaggio, affidandosi alle emozioni e sensazioni che coglie dalla quotidianità. L’immersione nella profondità degli ultimi scatti fotografici sono dunque il risultato di una ricerca che è prima di tutto una riflessione su se stessa. Enza De Paolis usa l’obbiettivo per ritagliare panorami e fissare attimi dai quali estrarre simboli e significati. E’ così che il ramo d’albero in lotta con la corrente di un fiume diventa una metafora della vita, l’annuvolarsi di un grigio cielo tempestoso lascia intravedere l’ombra di una divinità particolarmente infuriata ed uno stagno che riflette il cielo assume il valore di citazione letteraria dedicata a Ophelia dell’Amleto nell’attimo in cui sparisce, annegando, tra le acque. Il tempo, il sogno, il ricordo sono parte delle riflessione della fotografia di Enza ma anche e soprattutto la “rinascita”, opera beneaugurante in questo strano periodo di quarantena mondiale, è infatti uno scatto rivolto verso l’alto alla ricerca di un sole che prima di tutto deve tornare a splendere dentro di noi, sinonimo di un percorso che ricalca il titolo del suo primo libro: “Dal buio alla luce”.
LE INTERVISTE OFF
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...