Dal 26 gennaio va in onda ogni domenica sera per trenta minuti su Lazio TV una nuova trasmissione, realizzata con il contributo della Cisl Medici Lazio: Medicina a Km 0 porta in TV tutto quello che avremmo voluto sapere sulla sanità italiana, ma non solo: la trasmissione tratta anche di alimentazione sana, nuove malattie e nuovi virus e gestione delle paure, con approfondimenti sulle notizie di cronaca recenti relative alle aggressioni al personale sanitario. Questi sono solo alcuni dei temi che la giornalista Vanessa Seffer, che conduce il programma, presenta insieme ai numerosi ospiti in studio. Un format che informa e che risponde ai dubbi sui temi più attuali della sanità pubblica e privata, con interviste e approfondimenti con gli esperti del mondo della sanità, della politica e dell’informazione. Fra gli ospiti della trasmissione molti direttori di testate giornalistiche nazionali, l’ex ministro della salute Beatrice Lorenzin, docenti universitari e primari. Attesi nomi illustri per le prossime settimane. La trasmissione, giunta alla sua settima puntata, prevede di chiudere la sua prima stagione alla ventesima puntata i primi di giugno. Le puntate sono pubblicate su YouTube ed anche sulla pagina dedicata Facebook, nonché Instagram e Twitter.
LE INTERVISTE OFF
Fernando De Filippi: “La mia opera più bella in un cimitero...
Fernando De Filippi racconta la sua ultima grande opera: una spettacolare Via Crucis in ceramica nel cimitero di Matino
“La mia canzone abbronzatissima sa di sabbia, sdraio e cocktail al...
Intervista pubblicata su CulturaIdentità. OFF ne pubblica una piccola anticipazione, invitando i lettori a leggere l'intervista completa
Stefano Boccalini, l’arte che fa nascere la comunità
Stefano Boccalini, l’arte pubblica come processo comunitario per rigenerare tradizioni e futuro
Luigi Serafini: l’artista che ha scritto l’enciclopedia di un mondo che...
Intervista esclusiva a Luigi Serafini, artista e autore del Codex Seraphinianus. Un viaggio tra immaginazione, arte, linguaggi indecifrabili e creatività pura. Scopri la sua visione, le sue fonti e la storia della Domus Seraphiniana.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Festival, identità e passione: così l’Italia rinasce ogni estate
Era il 13 luglio del 1995, 30 anni fa, debuttavo come attore nella pineta di Marina di Pietrasanta al Festival della Versiliana. Tra il suono di...
“La mia canzone abbronzatissima sa di sabbia, sdraio e cocktail al...
Intervista pubblicata su CulturaIdentità. OFF ne pubblica una piccola anticipazione, invitando i lettori a leggere l'intervista completa
Festival d’estate su CulturaIdentità in edicola
Festival Estivi e CulturaIdentità tra eventi, interviste e letture
La Fondazione Effetto Arte approda a Pechino
L’arte italiana in mostra al Three Shadows Museum della capitale cinese: una vetrina per gli artisti in uno dei contesti più prestigiosi del mondo