Dal 26 gennaio va in onda ogni domenica sera per trenta minuti su Lazio TV una nuova trasmissione, realizzata con il contributo della Cisl Medici Lazio: Medicina a Km 0 porta in TV tutto quello che avremmo voluto sapere sulla sanità italiana, ma non solo: la trasmissione tratta anche di alimentazione sana, nuove malattie e nuovi virus e gestione delle paure, con approfondimenti sulle notizie di cronaca recenti relative alle aggressioni al personale sanitario. Questi sono solo alcuni dei temi che la giornalista Vanessa Seffer, che conduce il programma, presenta insieme ai numerosi ospiti in studio. Un format che informa e che risponde ai dubbi sui temi più attuali della sanità pubblica e privata, con interviste e approfondimenti con gli esperti del mondo della sanità, della politica e dell’informazione. Fra gli ospiti della trasmissione molti direttori di testate giornalistiche nazionali, l’ex ministro della salute Beatrice Lorenzin, docenti universitari e primari. Attesi nomi illustri per le prossime settimane. La trasmissione, giunta alla sua settima puntata, prevede di chiudere la sua prima stagione alla ventesima puntata i primi di giugno. Le puntate sono pubblicate su YouTube ed anche sulla pagina dedicata Facebook, nonché Instagram e Twitter.
LE INTERVISTE OFF
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...