Oggi dire «sì, lo voglio» è una scelta coraggiosa e farlo per sempre lo è ancor di più. Ma Sant’Agostino, nelle sue Confessioni, ci insegna che i tempi passati non sono così lontani dai nostri. A questo proposito nasce il programma condotto da Beatrice Fazi su TV2000: Per Sempre, appunto. Sei puntate in prima serata, incentrate su confronti e prove in cui due coppie di fidanzati si fronteggiano per misurare complicità, aspirazioni e affiatamento: prove che, spiritosamente, anticipano quelle della vita matrimoniale. Ad ogni puntata il giudizio spetterà a una coppia popolare che ha incarnato il “per sempre” nella propria vita: Lino Banfi, per esempio, ha raccontato i suoi 57 anni di vita insieme alla moglie, ora malata di Alzheimer. Patrizio Oliva, ex campione di pugilato Superleggeri e Welter, oro alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e Cavaliere della Repubblica, svela insieme alla moglie Nilia Sole, sposata nel 1983, i segreti di un matrimonio duraturo. Nelle prossime puntate vedremo altre celebri coppie, come Clizia Fornasier e Attilio Fontana, Pinangela Foppa Pedretti e Luciano Bonetti, Roberto Giacobbo e Irene Bellini, Fausto Bertinotti e Gabriella Fagno. L’amore è eterno finché dura, ma noi speriamo duri Per Sempre.
LE INTERVISTE OFF
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...