Blugrana: “Salvami”, rock impetuoso per l’uomo comune

0
Blugrana, Juzaphoto, courtesy Alessia Buttini, Parole & Dintorni srl

Dalla scena punk rock piacentina Blugrana nasce nel 2003 (settembre per la precisione) il gruppo Blugrana, capitanato da Marcello Mautone (voce) e Biagio Siero (batteria). Nel 2004 il primo EP dopo il quale iniziano molti live; nel 2005 il secondo EP, altri concerti e un cambio di line up con Francesco Fidone (chitarra), Dario Bartetti (basso) e Bruno Tomasello (chitarra e sax), con cui realizzano il terzo EP. Nel 2011 finalmente il debut album, “Blugrana”: per promuoverlo la band inizia una intensa stagione di concerti che li porterà fra gli altri ad aprire ai Subsonica. Da qui il passo per il secondo album è breve: esce nel 2016 “Così lontano”. Un anno dopo cambio di line up, escono i due chitarristi “storici” ed entra Matteo Cavanna, che imprime al gruppo una nuova direzione sonora: scrivono nuove canzoni e nuovi arrangiamenti di Matteo Cavanna, lo stile è più aggressivo: tempo due anni e con l’arrivo di Marco Marzaroli al basso si concretizza il progetto che partirà agli inizi del 2019 con l’uscita del nuovo disco di inediti, il terzo della carriera: “Salvami”, un concept sulla vita dell’uomo comune e sulle difficoltà della vita di ogni giorno, che esprime quel caleidoscopio di emozioni, pensieri e sentimenti come la rabbia generata dell’incomprensione e il ripiegamento in se stessi, ma anche la speranza, incarnata da chi ti sta accanto tutti i giorni. “Salvami” Il disco è stato anticipato in radio da due singoli: “Ora sei…cosa sei?”, un rock melodico suonato in tonalità dure e progressioni armoniche minori con rievocazioni della scena oltreoceano un po’ alt rock, che racconta le insicurezze dell’uomo e della sua quotidiana sensazione di inadeguatezza e “Bellissimo”, più…”italiano” e dedicato a Lucio Dalla, un brano sognante con varie reminiscenze alla Tiromancino, mentre il nuovo singolo “Attimo” sarà trasmesso in radio a partire da venerdì 22.