Giorni Anomali, rock italiano “Oasis style” e solidale

0

Dopo dieci anni di attività, dopo aver collaborato con Andrea Innesto (sassofonista di Vasco Rossi) e Giuseppe Povia sia in studio che dal vivo, i Giorni Anomali escono con il loro nuovo singolo Io non te la darò mai vinta.

Le fasi della vita forgiano l’uomo, lo diversificano, lo stratificano, fanno emergere e nascondono a seconda delle circostanze. È il processo di maturazione che prende forma. Vale per l’Io e vale anche nei rapporti di coppia. Il testo fotografa il momento in cui la razionalità vince sull’emotività, quando la consapevolezza di dover uscire dal gioco delle parti, per necessità, salva la vita. La ribellione alla normalità che castra l’estro e l’accettazione di ciò che si è, a prescindere dall’età, sono temi molto cari alla band della Tuscia.

Cantautorato italiano, rock e “stile oasisiano” sono, invece, le cifre musicali del gruppo che nasce a Viterbo, dove sono praticamente un’istituzione, ma che negli anni ha avuto modo di farsi apprezzare dal pubblico di tutta la penisola. Nel 2013, infatti, producono autonomamente un album di inediti, Va Tutto Bene e, nello stesso anno, pubblicano il singolo 14 Anni, presentato all’edizione 2013 di Area Sanremo (Sanremo Lab) sezione Giovani.

I Giorni Anomali, noti anche per la loro vena solidale (suonarono infatti in Donbass nel 2015 portando con loro di nascosto un ecografo per la città di Stakanov), hanno girato il video nuovo singolo nell’Anfiteatro di Sutri, uno dei più antichi del mondo e, con questo quarto singolo, il nuovo album, che uscirà dopo l’estate.