I Fuori di Rotella sono una compagnia teatrale nata da un sogno che oggi rappresenta una solida realtà. Oggi, due anni dopo essere “teatralmente” venuti al mondo (radunando persone dai trenta ai settant’anni con il comune amore per la recitazione) la compagnia porta con passione e impegno sociale nei teatri dei veri e propri spettacoli
Come racconta Enzo Torre, presidente e fondatore della compagnia, l’intento iniziale era quello di divertirsi sul palco e fare del bene: impegno che a distanza di due anni rimane del tutto immutato. Gli spettacoli dei Fuori di Rotella infatti sono sempre gratuiti e atti a raccogliere fondi per le più disparate cause di beneficenza.
L’anno scorso, al Teatro San Carlo di Milano, attraverso la messa in scena dello spettacolo Se devi dire una bugia dilla grossa di Ray Cooney, la compagine ha raccolto ben diecimila euro per il progetto del Rotary International End Polio Now, che si propone lo scopo di combattere la poliomielite nel mondo attraverso le vaccinazioni infantili, in particolare in tre zone capillari del mondo: Nigeria, Afghanistan e Pakistan.
Giovedì 24 maggio alle 20.30, i Fuori di Rotella debutteranno al Teatro San Babila con un grande classico, la commedia di M. Frayn Rumori fuori scena, per la regia di Alberto Cavalleri. In questo caso la commedia entra nella commedia grazie ad un gruppo di appassionati che tenterà di mettere in scena uno spettacolo di prosa estremamente complesso ed articolato, in un continuo susseguirsi di equivoci e malintesi, con esiti disastrosi e a dir poco esilaranti.
Anche l’incasso di questa serata sarà devoluto alla raccolta fondi End Polio Now, impegno che la compagnia porterà avanti fino a che, come ricorda Enzo Torre, la malattia non sarà completamente debellata. Gli ingressi allo spettacolo sono solo su invito, con offerta libera.
Per assistere alla commedia, e supportare la causa, ci si potrà rivolgere direttamente al Rotary Club Milano Net, organizzatore della serata.