Da LP Fashion Studio tra stilisti e designer

0

1_450_255_c1Si chiama LP Fashion Studio. Si trova a Milano, in via Brisa. Ed è uno spazio unico nel suo genere. Raccoglie, espone e mette a disposizione di chiunque voglia studiarli e scoprirli, centinaia di campioni di pelle, sviluppati negli ultimi 30 anni dagli espositori di Lineapelle: la fiera di riferimento internazionale per tutto il settore, che si svolge a Milano due volte l’anno (la prossima edizione è in agenda dal 4 al 6 ottobre 2017). LP Fashion Studio, dunque, si configura come un progetto di ampio respiro, non solo settoriale, ma anche culturale. È archivio fisico e digitale costantemente in progress, aggiornato ogni sei mesi con gli articoli esposti a Lineapelle, arrivato a “contenere” oltre 16.000 campioni: catalogati, corredati da una scheda tecnica, identificati da un codice attraverso il quale risalire in tempo reale alla loro “carta d’identità”.

Per chi lavora nel settore, per chi immagina e crea stile, perché vuole scoprire i corsi e i ricorsi, LP Fashion Studio è una library stilistica e di prodotto fondamentale. Lo visitano non solo le scuole, ma anche addetti ai lavori dell’industria della calzatura, della pelletteria, dell’abbigliamento, dell’arredamento. È un hub evolutivo che si pone l’obiettivo di innescare una condivisione attiva fra il know how della conceria italiana, le sue continue sperimentazioni e la creatività di stilisti e designer. Un luogo affascinante, dove lasciarsi emozionare dalla vastità dell’innovazione stilistica promossa dagli espositori di Lineapelle. Uno spazio dove la cultura del prodotto si affianca a quello dello stile, percorrendone la storia o lo sviluppo, come in un racconto senza fine e che, in modo continuo, si rinnova.