Da oggi una nuova veste grafica accompagnerà IlGiornaleOff, nella pagina settimanale e sul web. Insieme a Edoardo Sylos Labini abbiamo pensato ad un rinnovamento di anima e corpo, di forma e contenuto, una ristrutturazione importante, capace di sperimentare spazi linguistici innovativi, da affidare a Sergio Pappalettera, vero e proprio “avventuriero del linguaggio” come è stato definito; un artista che da sempre racconta un sentimento, senza predilezione, ma con l’unico intento di rendere il pubblico partecipe e soggetto attivo in un processo creativo. Per noi era importante riuscire a narrare, attraverso le nostre pagine, storie di persone, di artisti, con una modalità nuova, inusuale. Così, abbiamo deciso di cambiare la frase “gli artisti italiani che nessuno vi racconta” in “gli artisti italiani come nessuno vi racconta” pensando che non fosse semplicemente un fatto anagrafico bensì un fenomeno di contemporaneità culturale a cui noi vogliamo tendere. Una contaminazione tra discipline artistiche differenti, un viaggio verso l’innovazione. In fin dei conti c’è innovazione quando all’interno di un processo creativo, l’artista mette l’anima, la tensione emotiva. Ed è di questa anima che noi de IlGiornaleOff siamo alla ricerca nelle persone che raccontiamo
LE INTERVISTE OFF
Jane Alexander in La Venexiana:”Torno a recitare e mi misuro con...
Jane Alexander nei panni de La Venexiana, reduce dal palco del Teatro Manzoni di Roma. Protagonista dell’opera erotica di un ignoto del XVI secolo, attrice cinematografica e di fiction tv di successo, si misura questa volta con il teatro.
Elda Alvigini, in scena con “Bomba”: “L’autoironia è la mia cifra”
Autoironica e talentuosa, Elda Alvigini fino al prossimo 12 marzo sarà in scena al Teatro Roma con lo spettacolo Bomba.
Addio a Maurizio Costanzo, il re del salotto televisivo
E' morto oggi, all'età di 84 anni Maurizio Costanzo giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Per ricordarlo vi riproponiamo l'intervista che qualche tempo fa realizzò, per OFF, Alma Manera.
Pignotta:”La leggerezza è la migliore delle cure. A teatro corro alla...
"Scusa sono in riunione...ti posso richiamare?" è la commedia scritta, diretta, interpretata da Gabriele Pignotta debutterà domani al Teatro Sistina di Roma.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Cibo e Ambiente, le prime e principali medicine
ABBONATI A CULTURAIDENTITA'
“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo” Ippocrate
2.400 anni dopo il giuramento di Ippocrate,...
SIMA: col 20% in meno di sprechi, avremmo tanta acqua quanto...
In prossimità della Giornata mondiale dell'acqua, gli esperti SIMA stimano che tagliando del 20% gli sprechi in casa sarebbe possibile un risparmio pari a 421mila piscine olimpioniche
Le case green che piacciono alla UE sono una patrimoniale per...
La direttiva del Parlamento Europeo sulle “case green” determinerà il caos sia in Italia che negli altri paesi Ue, introducendo una mega-patrimoniale sulle famiglie...
Con Salomè levità e gioia di vivere si illuminano di colori...
Le opere dell’artista al MEAM di Barcellona sono “un antidoto alla pietrificazione del mondo”
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.