Un on the road interamente in soggettiva. Un “Self(ie)-Movie”, nel duplice significato di film indipendente autoprodotto e di film che adopera una delle manie più in voga tra i giovani. In uscita nelle sale il 31 marzo WAX, opera prima di Lorenzo Corvino (leccese classe ’79), distribuito da Distribuzione Indipendente. La trama: due giovani italiani e una ragazza francese vengono inviati a Monte Carlo per le riprese di uno spot. Il viaggio diventa presto un’avventura rocambolesca attraverso il sud della Francia e la Costa Azzurra. Il ménage a trois si offre come simbolo del confronto tra trentenni europei in cerca del riscatto per un’intera generazione. “Dopo aver reperito sponsor e finanziatori attraverso il tax credit – spiega la produzione -, abbiamo affrontato numerose sfide, come riuscire a girare in quattro nazioni diverse, a 30.000 piedi di altezza su un aere nel cuore dell’Atlantico, in mezzo al deserto, su un treno francese del 1892 e persino sulla terrazza dell’Hotel Fairmont di Monte Carlo”. Nel cast, oltre a Jacopo Maria Bicocchi, Gwendolyn Gourvenec e Davide Paganini, le special guest Rutger Hauer e Jean-Marc Barr e la partecipazione di Andrea Renzi e Andrea Sartoretti
LE INTERVISTE OFF
Nicola di Caprio, quando il rumore diventa opera d’arte
Abbiamo scovato Nicola di Caprio nel suo studio milanese in zona Centrale- Greco a Milano, dove vive e lavora tra oggetti e strumenti musicali...
Le donne di Lorenzo Parisi Asaro, libere e forti
Lorenzo Parisi Asaro, nato a Milano nel 1994, è da sempre affascinato dall’arte, dalla pittura. Dopo il liceo artistico ha frequentato un corso di...
Come direbbe Umberto Eco, il colore è un’opera aperta…
Maria Cristiana Fioretti (1966) vive e lavora tra Milano e Mentone dove dipinge en plein air accarezzata dalla luce del Mediterraneo
Anna Della Rosa e il segreto della Duse: “La felicità è...
L'attrice milanese Anna Della Rosa sta vivendo un periodo davvero intenso e ricco di soddisfazioni. Da pochissimo le è stato assegnato il Premio Duse
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"
Carla Fracci negli scatti di Augusto De Luca
Il fotografo Augusto De Luca ha ricordato per CulturaIdentità il suo incontro con Carla Fracci
Su CulturaIdentità l’intervista a Enrico Ruggeri
Ecco l'intervista a Enrico Ruggeri sul numero 56 di CulturaIdentità in edicola e in versione digitale.
«Il libero pensiero ha un prezzo da pagare»: canta...