Home
Arte
Mostre
Eccellenti pittori di Camillo Langone
Musica
TEATRO
Cinema/TV
LIBRI
Artisti
Interviste
Rubriche
Santavisione di Beatrice Gigli
Oroscopo
Moda
Fotografia
Scostumati
Storie di sport
Perfidia
Regione Piemonte
L’Italia che innova
CulturaidentitÃ
La rete di #CulturaIdentitÃ
Impresa
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Create an account
Create an account
Welcome! Register for an account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
Contatti
Chi siamo
Accedi / Registrati
Home
Arte
Mostre
Eccellenti pittori di Camillo Langone
Musica
TEATRO
Cinema/TV
LIBRI
Artisti
Interviste
Rubriche
Santavisione di Beatrice Gigli
Oroscopo
Moda
Fotografia
Scostumati
Storie di sport
Perfidia
Regione Piemonte
L’Italia che innova
CulturaidentitÃ
La rete di #CulturaIdentitÃ
Impresa
Cerca
Home
Tags
Manzoni cultura
Tag: manzoni cultura
Al via il Mondadori OFF: i faccia a faccia di Sylos...
Edoardo Sylos Labini
-
10/09/2018
Corrado Tedeschi: Dovevo fare l’Isola al posto di Nino Formicola”
Maria Lucia Tangorra
-
11/05/2018
Giampiero e Lorella da Arcore a Grease con grande ironia
Marco Lomonaco
-
12/04/2018
Selvaggia Lucarelli: “Mi diverte essere quella che rovina la festa”
Edoardo Sylos Labini
-
13/03/2018
Van De Sfroos: “Guai a chi cancella i dialetti”
Emanuele Beluffi
-
04/01/2018
Salemme: “Eduardo mi disse: ‘Guagliò, voi siete coraggioso'”
Edoardo Sylos Labini
-
19/12/2017
Salemme e Zanardi due imperdibili appuntamenti al Manzoni Cultura
Maria Lucia Tangorra
-
15/12/2017
#CulturaIdentità fa rete al Manzoni Cultura
Edoardo Sylos Labini
-
30/09/2017
Davide Van De Sfroos apre la nuova stagione del Manzoni Cultura
Redazione
-
29/09/2017
La nuova stagione del Manzoni di Milano
Maria Lucia Tangorra
-
24/09/2017
Giancarlo Giannini: “Sono il re del pesto”
Bruno Giurato
-
15/09/2017
Al via il Manzoni Cultura nuovo crocevia degli artisti italiani
Emanuele Beluffi
-
13/09/2017
Magdi Allam: “Si privilegiano gli altri, mai gli italiani”
Emanuele Beluffi
-
12/09/2017
Arnone: ” Dopo 25 anni di finanza, la svolta a teatro”
Maria Lucia Tangorra
-
10/09/2017
Lodola, Novembre, Pappalettera, Saturnino, Repetti Mogol, esaltano il Manzoni Cultura
Emanuele Beluffi
-
02/04/2017
Lavia il terribile, il genio che Berlusconi non riuscì a sedurre
Angelo Crespi
-
17/03/2017
1
2
Pagina 1 di 2
LE INTERVISTE OFF
Linda Pellegrini, bagliori e dissolvenze del film pittorico
Jacqueline Ceresoli
-
10/12/2024
Linda Pellegrini, classe 1968, milanese, inconfondibile per i suoi capelli ricci rosso fuoco e gli occhi vedi-azzurro a seconda delle stagioni
Monica Guerritore: «Io, come la Magnani, ho cominciato a tagliarmi i...
Cristina Tirinzoni
-
04/12/2024
Monica Guerritore è una grande protagonista del teatro italiano, regista e drammaturga. Bellissima, senza trucco, non ha paura di mostrarsi com'è
Con Marina Previtali paesaggi urbani tra realtà e fantasia
Jacqueline Ceresoli
-
04/12/2024
Marina Previtali, nata a Milano nel 1960 da padre bergamasco, pittrice di paesaggi urbani, è un erede di Mario Sironi
Giulia Nelli sul filo del tessuto: quando lo strappo si fa...
Jacqueline Ceresoli
-
25/11/2024
"In un primo momento sono stata attratta dalla forma delle smagliature di alcuni collant usati,: ho notato che sovrapponendo i collant bucati..."
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Fondazione Effetto Arte e Fondazione Città Identitarie lanciano il Premio Internazionale...
Redazione
-
10/12/2024
La Fondazione Effetto Arte, in collaborazione con la Fondazione Città Identitarie, è orgogliosa di presentare il Premio Internazionale Giuseppe Mazzini per le Arti Visive.
Stasera su Rai Storia nel cuore di Brera
Redazione
-
09/12/2024
Stasera alle 21.10, Rai Storia dedica un documentario alla prestigiosa Grande Brera, narrato dalla voce autorevole di Edoardo Sylos Labini
Nasce la Grande Brera. L’annuncio di Crespi a Palazzo Citterio
Emanuele Beluffi
-
06/12/2024
Dopo oltre mezzo secolo nasce la Grande Brera, il polo museale milanese che riunisce Brera, il Cenacolo, la Biblioteca Braidense e Palazzo Citterio
Al Manzoni di Milano un Marinetti pop senza freni
Paola Martino
-
03/12/2024
Al Teatro Manzoni di Milano ieri sera Edoardo Sylos Labini ci ha catapultati in un viaggio teatrale unico con un Marinetti pop senza freni