Anni 20: il mondo del lavoro, tra svantaggiati e garantiti

0
fonte IlGiornale.it

Questa sera torna Anni 20 su RaiDue, come di consueto alle 21.20. Una puntata dedicata al mondo dell’occupazione, con un viaggio tra svantaggiati e garantiti: da una parte i liberi professionisti, quelli che sono stati più colpiti dagli effetti della pandemia, dall’altra i dipendenti alle prese con lo smartworking. Le partite Iva e le storie di tre professionisti messi a terra dal Covid, seguito da un approfondimento sui “navigator” e sul popolo dei rider.

Con la conduttrice Francesca Parisella ci saranno Susanna Camusso, responsabile Cgil Pari opportunità e Paolo Bianchini, presidente del Movimento Imprese ospitalità, insieme a Giancarlo Magalli, ospite dell’intera puntata, e all’editorialista del programma Alessandro Giuli.

Si parlerà anche dei nuovi poveri creati dalla pandemia, costretti alle file davanti ai banchi alimentari e, con il wedding planner Enzo Miccio, del comparto legato agli eventi e ai ricevimenti, fermo da oltre un anno e senza ancora una data di ripartenza. La puntata si chiuderà con un servizio sul mondo degli oltre centomila sex workers in attività in Italia, un comparto ancora molto sommerso e che ha risentito meno degli altri degli effetti della pandemia, con la testimonianza della trans Efe Bal. Infine, l’irriverente rubrica Commedia Divina di Edoardo Sylos Labini. Chi spedirà questa volta all’Inferno, al Purgatorio e al Paradiso? Lo scopriremo, questa sera, ad Anni 20.