Alessandro Seravalle è da oltre venticinque anni attivo sulla scena musicale come compositore ed esecutore molto prolifico in vari contesti, specie nell’ambito del rock progressivo dove si è imposto come manipolatore di suoni elettronici, chitarrista e cantante.
Leader del gruppo Garden Wall, con cui ha finora pubblicato otto dischi, si definisce orgogliosamente autodidatta nella composizione musicale. La lotta contro ogni forma di cliché artistico è la cifra della sua ricerca espressiva. In parallelo all’attività dei Garden Wall sta sviluppando da anni nuove innumerevoli forme di linguaggio musicale, dall’ambient, all’improvvisazione spoken word, agli esperimenti coreutico-visivo-musicali con diversi alias tra i quali Genoma, Schwingungen 77 Entertainment, James Frederick Willett, Agrapha Dogmata, Bonsoir Trio, SeTe.
La prestigiosa ed avanguardista label italiana Setola di Maiale ha pubblicato nel 2016 un lavoro comprendente le sue prime cinque Morfocreazioni (l’espressione è di Henry Michaux), una sorta di soliloqui aurali incentrati su una concezione scultoreo-improvvisativa del suono. Zeit interference – in collaborazione con Solchi Sperimentali Discografici – ha invece pubblicato il suo concept elettronico Spielräume nell’ottobre del 2017.
Col fratello Gianpietro costituisce un duo (Officina F.lli Seravalle) dedito ad una forma di neopsichedelia sperimentale dai tratti elettronici molto marcati con addentellati rock. Dalle visioni musicali convergenti dei fratelli Seravalle ne esce una musica dal deciso sapore psichedelico contraddistinta da un’evidente componente sperimentale e allo stesso tempo da un forte ancoraggio nel groove.
Musica per la mente e per il corpo quindi, che prende vita da ogni impressione o stimolo passi nei paraggi dei due musicisti. È musica eterogenea, mai disposta a riposare su posizioni acquisite, dallo stile volutamente zigzagante. Niente linee predefinite qui, ogni impulso all’operare è accolto e trasformato in musica, ogni sensazione diventa occasione per un viaggio sonoro. È MUSICA OFFICINALIS, dotata di proprietà terapeutiche, cura contro le derive logoranti della vita quotidiana.
Potete ascoltare le composizioni dei Seravalle– assieme a quelle di molti altri artisti italiani di musica di ricerca – sui canali della piattaforma Dots Unlimited Radio.