Il progetto xxluvsx (crasi slang di 3 parole: cromosoma xx=donna/amore/sesso) è nato a Firenze nel 1993 come idea di sperimentazione sonora, ancor prima che i suoi fondatori Alessandro Bellini, Alessio Spadaro ed Edoardo Pistolesi si mettessero a comporre musica su trackers e sequencers. Dopo 25 anni nei quali svariate sono state anche le partecipazioni pubbliche a illustri vetrine del panorama italiano (Fabbrica Europa, Fringe Festival, SILB etc., ma anche numerose sonorizzazioni per i club più di tendenza della pensiola) XXLUVSX ha ancora come obiettivo principale la produzione di sonorità di ricerca riprodotte per qualsiasi tipo di mediapartner multimediale come videomakers, teatro, cinema, gallerie d’arte e molte altre esperienze professionali attente alla qualità.
Un timbro particolare e unico, facilmente riconoscibile, aiuta a distinguere il progetto dalla pletora informe di musica elettronica che il mercato offre e che si può solitamente ascoltare, perché i suoni che vengono elaborati in studio sono principalmente auto-costruiti da milioni di campioni autoprodotti, senza uso di preset. Grazie a uno stile unico, all’uso sempre più diffuso della musica elettronica stessa e in particolare ai molti fan dei circuiti underground, XXLUVSX ha riscosso consenso e stima internazionale crescenti fra gli addetti ai lavori: si possono contattare tramite la loro piattaforma, qualora si desideri collaborare con loro e sviluppare con il loro stile tutti gli ambienti sonori e le tracce audio specifiche desiderate, e ascoltare molte delle loro tracce sul canale 1 Connect the Dots della webradio multicanale Dots Unlimited Radio.