Giusy Versace e la “vecchia checca” Spirlì a CulturaIdentità

0

Si comincia: stasera prende il via il Festival di CulturaIdentitàDopo la movimenta giornata di ieri, che ha visto la scaletta del Festival rivoluzionato a causa dell’improvvisa assenza del Sottosegretario alla Difesa il sen.Volpi per un inconveniente personale che speriamo si risolva presto,  riprende e chiude oggi la quattro giorni di CulturaIdentità nel Castello Dentice di Frasso di San Vito dei Normanni (Brindisi).

Ieri nella prima parte della serata, condotta sapientemente da Edoardo Sylos Labini, si è parlato di cinema insieme al direttore di Apulia Film Commission Antonio Parente  che ha illustrato le numerose produzioni nazionali ed internazionali che la Regione Puglia ospita e produce sul suo territorio e del sostegno agli artisti italiani che l’onorevole Federico Mollicone di FdI porta avanti in Commissione Cultura della Camera dei Deputati. Poi la parola chiave della serata è stata legittima difesa con la toccante telefonata in diretta della vedova Federica Raccagni che ha raccontato come fu ucciso brutalmente, da quattro clandestini, suo marito davanti ai suoi occhi e a quelli dei suoi figli. Così la parola è stata presa dal presidente di UNAVI (Unione Nazionale Vittime) Paola Radaelli   che con la sua associazione sta dando voce alle vittime dei reati violenti. Altra testimonianza dal vivo quella dell’ex candidato sindaco di  Avellino Sabino Morano vittima nelle ultime settimane di due gravi attentati intimidatori. CulturaIdentità sta riscuotendo un grande successo di pubblico e chiude oggi la sua kermesse in bellezza con due straordinari personaggi e membri del direttivo nazionale dell’Associazione:  Nino Spirlì e Giusy Versace. Alle 19.30 lo scrittore calabrese, firma de Il Giornale, presenterà il suo libro cult Diario di una vecchia checca, 30 anni sull’omosessualità in Italia raccontati da un punto di vista diverso, da un omosessuale contro corrente che ha spesso “punzecchiato” la lobby gay. Alle 21.30 la giornalista Paola Carella intervisterà una donna esempio di straordinario coraggio, la campionessa paralimpica e ora neodeputata Giusy Versace. Giusy ci parlerà della sua nuova battaglia in Parlamento per la disabilità e dell’uscita del suo nuovo libro. Nella speranza di rivedere sul palco anche Sottosegretario Volpi per parlarci della sua passionale e granitica carriera politica, vi aspettiamo al Castello Dentice di Frasso .L’ingresso è libero con tesseramento alla nostra associazione.

LEGGI ANCHE: UNAVI presenta la petizione per il risarcimento delle vittime di reati violenti

LEGGI ANCHE L’intervista di Nino Spirlì a Giusy Versace