Il Tempio di Kaulon è salvo. Il buon senso ha vinto!

0

download (88)“Il Tempio di Kaulon è salvo! Il mio compito è finito.” A dirlo, con l’umiltà che lo contraddistingue, è Giampiero Taverniti, monasteracese e difensore della Cultura e dell’Identità della Calabria e dell’Italia, da sempre.

Era il lontano dicembre 2013, quando mi contattò per segnalarmi il dramma che stava patendo il più antico tempio dorico d’Italia: l’erosione marina. Molti blocchi del basamento erano già immersi nello Jonio e il tempio stesso rischiava di scivolare dalla collinetta su cui era stato costruito quasi tremila anni fa. Nessuno, in Italia, ne conosceva l’esistenza. In Calabria, men che meno.

Partì una lunga e controversa campagna mediatica di cui IlGiornaleOFF fu ed è protagonista. Gli articoli sul tempio si sommarono a quelli sulla polemica politica. Fino a quando la politica e il Palazzo non si decisero a rispondere. Prima, con qualche masso buttato sulla spiaggia, ad arginare timidamente le onde; poi, con una prima muraglia. Oggi, finalmente, con l’inizio di veri e propri lavori di consolidamento e protezione della collina del tempio.

L’Umanità avrà ancora il Tempio di Kaulon. A Taverniti, il merito, per non aver ingrossato le fila dei passivi.

#CulturaeIdentità #Kaulonvive