Colori e forme di un tour europeo di successo

0

14937288_1153652294713063_6885251026515971663_nIl piacere di indossare le maglie di SottoMettimi sta facendo il giro d’Europa. Le passerelle e ilgiornaleOFF stanno portando fortuna a Luigi Perna, il decano delle fibre nobili, in particolar modo del merino, caldo e leggero come una piuma. Proprio in questi giorni i capi del marchio nato solo due anni fa campeggiano nelle vetrine delle migliori boutiques di Berlino, Monaco di Baviera, Colonia, Vienna, Linz, Friburgo, Locarno, Basilea e tante altre belle località del centro Europa. Oltre a, naturalmente, i migliori punti vendita nazionali. Per restare in Italia, dove SottoMettimi è presente in quasi tutte le città, segnaliamo le boutiques Quattro La Tenda in via Solferino a Milano e Gallery di Forte dei Marmi (l’elenco completo lo trovate sul sito).

Siamo agli ultimi sprazzi di gelo, ma è già giunto il turno della collezione primavera 2017: un tripudio di colori vivaci per maglie e maglioni da uomo e da donna in verità indossabili tutto l’anno, nelle fresche sere d’estate così come d’inverno, viste le proprietà eclettiche del materiale, che si adatta alleStores-Page temperature più varie rendendo comunque stabile il benessere di chi lo indossa.

Ma chi sceglie i capi di SottoMettimi? Vale la pena chiederselo. Chi esige qualità e design moderno, ma senza esagerare. Lo scopo del fondatore era “imporsi con una maglieria che calzi perfettamente in ogni luogo e per ogni persona”, eppure un target c’è. Formato da quelli che vogliono il meglio, ma non amano strafare con firme strillate dai prezzi stellari. Non perché non possano permetterselo, ma perché il meglio – almeno in Italia – si può trovare anche tra i nuovi marchi emergenti, attenti al bello e al design, alla lavorazione e alle necessità di chi compra, ma non desidera somigliare ad altri che a se stesso.

Un pubblico colto insomma, che non intende omologarsi a chi dichiara vestendosi uno status socio economico, ma non sempre buon gusto. Ecco: SottoMettimi produce maglieria di gran classe. Per chi ancora sa cos’è, indipendentemente dall’età, ma non certo dalla capacità di riconoscere un maglione d’eccellenza