Berlino e le città di cartone di Marco Bigliazzi

Berlino è traboccante di arte, puoi trovare pittura, scultura e installazioni che si affastellano dappertutto, risulta quindi fondamentale il saper discernere e codificare l’opera dei vari artisti.

image1

Il lavoro di Marco Bigliazzi, studioso di urbanistica, dona vita alle “Città di Cartone”, sia quando esse sono protagoniste assolute del silenzio e della quiete, sia quando siano cristallizzazione di un’inarrestabile concitazione urbana: la desolazione o la sovreccitazione fissate in un’atmosfera sospesa. In queste opere la figura umana è un’assenza, l’artista (regista) e lo spettatore (pubblico) si limitano a osservare fuori dalla cornice, la città diviene quindi rappresentazione di paesaggi della mente in una serie di istantanee immaginarie.

Per Bigliazzi “lo stile non è un fine, bensì un risultato”, in una nuvola rarefatta o in chiazze informali possiamo ritrovare Munch, nella campitura piatta di colore di un cielo terso o nella giustapposizione di luci e ombre possiamo trovare Hopper, in alcune vedute un Sironi dei giorni nostri, e infine un Petrus più “sporco”: si potrebbero citare mille influenze e riferimenti, ma si tratta pur sempre di rimandi involontari e casuali, sintetizzati nella facilità del disegno prima e nella profondità del colore, data dal gioco del lucido-opaco, poi.

image2

Su una lunga parete di otto metri si estende una vivace installazione di disegni nei quali pastelli, grafite, marker e penna biro si mescolano con disinvoltura; si tratta di serie come gli “Schizzi fritti” e gli “Schizzi al forno” che individuano in maniera incongrua lavori dalle caratteristiche formali analoghe; l’installazione è arricchita dalla presenza di alcune opere ad acrilico su tela o cartone, delle quali spicca l’assurdità del titolo, “Ritratto di zampognaro” per un corrusco edificio industriale, o “Natura morta con mandolino scordato” per un’area ferroviaria.

L’artista pisano, scrittore, musicista, regista e autore di cartoni animati di grande successo, approda con questa sua mostra nel Mitte, nel cuore di Berlino, in uno spazio tutt’altro che convenzionale: il concept store Cuore di Vetro, nel quale arte, musica e gastronomia si compenetrano in un’armonia perfetta.

________

> Marco Bigliazzi
Cardboard Towns | Città di Cartone

Cuore Di Vetro, Max-Beerstr 33, 10119 Berlino
fino al 14 Luglio

info: cardboardtowns.wordpress.com