Francesca Giaccari, dal Salento a Sydney andata e ritorno

0

Per Francesca l’Australia ha rappresentato una rinascita. E’ il Paese che ha riscoperto la sua essenza di donna e che ha valorizzato il suo talento permettendole di spogliarsi del pregiudizio da ex concorrente del Grande Fratello. Partita da Galatina con la sua amata chitarra in spalla, decide di affrontare tutte le sue paure e scoprire che poteva farcela da sola. Qui la vita la mette a dura prova. Per sopravvivere si è cimentata in qualsiasi lavoro: dalla contadina alla lavapiatti, alla busker.

Francesca Giaccari Decide poi di provare a vivere della sua passione e si propone come cantante nei locali di Sydney. Arrivano le serate e il suo stile particolare affascina il pubblico. Ed è proprio al termine di una sua esibizione che incontra quello che sarebbe diventato il suo manager, e che le propone un contratto per promuoverla a livello internazionale. Il tutto si concretizza con un singolo scritto e cantato in coppia con Billy Lofton, nipote di Aretha Franklin. Il brano, intitolato Don’t you wait for me è subito un successo e arriva a scalare le prime posizioni della classifica di Reverbnation. In seguito a questo, Francesca, incide il suo primo disco made in Australia, dal titolo Franky (il nome con il quale è conosciuta dal pubblico australiano), dove al fascino mediterraneo e sensuale di un romanticismo nostrano si fonde uno stile dance anglosassone. Da lì una serie di concerti e serate dove è conosciuta soprattutto come cantautrice.

Nelle sue canzoni l’amore è la chiave essenziale di ogni nota e parola, così come della vita, e la musica diviene elemento essenziale di cura di ogni inquietudine interiore. “Le mie canzoni sono il parto di un tormento che si muove e attorciglia in ogni parte di me, sono un mantra, una terapia, uno sfogo, un messaggio”.

Ma nelle sue esibizioni, oltre a cantare e suonare le sue canzoni, lascia sempre spazio per qualche canzone popolare salentina. Sì, perché, anche se Francesca vive a Sydney ormai da più di un anno, porta nel Dna la passione ed il sole del suo Salento e ci tiene sempre a ricordarlo: “il mio sangue è rosso acceso come la terra che mi ha partorito e nel mio futuro esiste solo un luogo che riecheggia oltre i confini di ogni spazio tempo: il SALENTO. Ho viaggiato tanto e il mio lavoro mi porta a girare il mondo, ma nella mia vita non ho mai trovato un posto più bello della mia terra.”

Francesca GiaccariAttualmente ha appena concluso un tour nelle capitali australiane per la raccolta fondi per i bambini affetti da autismo attraverso l’associazione AASS di cui sono sostenitori anche Tony Abbott, Andrea Bocelli, Albano, Laura Pausini, Gigi d’Alessio, Pupo e tantissimi altri artisti mondiali. Tra i suoi prossimi impegni ci sono dei piccoli live in acustico nel Salento poi l’8 gennaio il ritorno in Australia dove l’attende la produzione del prossimo album.

Oggi il suo scopo di vita è continuare ad evolversi come persona e attraverso la sua comunicazione, portare il prossimo ad ascoltare se stesso, cambiare e migliorarsi. Perché, a volte, come nel suo caso, la conoscenza di sé è la chiave che apre la porta della felicità.