Il viaggio è tutto, non la meta

0

Sette artisti in “pellegrinaggio” nel profondo della Puglia

di Giulia Cherchi

Dal sud si è spesso costretti a fuggire nella speranza di realizzare i propri sogni, avere una vita migliore o solo perché si è convinti che altrove ci sia qualcosa di più bello di ciò che abbiamo. Si è felici di partire, ma allo stesso tempo una profonda malinconia ci accompagna. E c’è chi, come Michele Venitucci, giovane attore pugliese di cinema e TV, crede sia sempre necessario tornare nella propria terra natia per riscoprirne  le bellezze, la cultura e i profumi.

Il progetto di Venitucci, “Pellegrini di Puglia”, è il contenitore naturale del cammino di sette amici-creativi che gireranno la Puglia dal 14 luglio al 15 di agosto, in macchina, moto, bici, treno, bus e anche a piedi. L’idea è nata lo scorso anno, sfogliando un vecchio saggio di Cesare Brandi,”Pellegrino di Puglia”, che descrive un bellissimo viaggio da nord a sud del tacco, negli anni Sessanta. Ci racconta Michele: “Dopo la lettura di questo libro, ho pensato che fare un viaggio nella mia terra d’origine sarebbe stata un’avventura bellissima, forse la più avvincente e complessa. Come scrive Brandi, non è solo un viaggio in Puglia ma più viaggi“.

Il progetto prevede la condivisione sui social network (Instagram,Twitter e Facebook) di foto, sensazioni e tracce, come in un diario di viaggio. Il nome degli artisti che accompagneranno Michele sarà svelato tappa per tappa: il primo sarà Domingo Milella (fotografo), l’ultima Valentina Corti (attrice). L’obiettivo del progetto è stimolare l’immaginazione degli utenti,usando il linguaggio contemporaneo, cercando di farli da entrare nella storia al punto di “sentire” gli odori, le emozioni, il sudore e l’umore del momento. Perché, proprio come diceva Fernando Pessoa, è in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono.

Michele interpreta il viaggio come ricerca creativa per il suo mestiere d’attore, anche perché il legame che sente con la sua terra è molto forte: “La Puglia è un luogo che mi appartiene profondamente e che mi accompagnerà ovunque io decida di vivere”. Già l’anno scorso, infatti, aveva ripercorso alcune tappe del viaggio di Brandi con un amico, su un vecchio Maggiolone. Ora il progetto è stato sviluppato e sarà arricchito da altri sei punti di vista interessanti. L’idea persistente dell’attore è quella di fare un viaggio “simbolico” in cui provare a perdersi a casa propria.

Zaino virtuale in spalla, anche noi siamo pronti a perderci tra le bellezze dell’antica e affascinante terra bagnata dai due mari.

Possiamo seguire il viaggio dei “Pellegrini di Puglia” su:

Instagram: @pellegrinidipuglia

Facebook: PellegrinidiPuglia

Twitter: @pellegrinidipu

E su Radio Deejay da lunedì 14 luglio,programma FM delle ore 12:00

25.07.2014