Nel numero in edicola di CulturaIdentità segnaliamo l’intervento di Giampaolo Rossi sulla costruzione delle notizie a scopo manipolatorio, per creare una narrazione che sposti il consenso e legittimi i comportamenti dei governi: ” Vigilare contro la circolazione in rete di false notizie e manipolazioni è cosa giusta. Ma bisogna sempre ricordare che è l’informazione dei grandi network globali a produrre quelle più clamorose e pericolose. La democrazia non sarà messa in crisi dal complottista anonimo su Twitter; non sarà lui a far rivincere Donald Trump. Di sicuro può metterla in crisi il sistema della grande informazione quando decide di abdicare alla ricerca della verità” […]
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il Paese dei Pulcinella: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 5 febbraio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
Economia Generativa, il vaccino sociale che rafforza i nostri anticorpi
“Non bastano le campagne vaccinali: per uscire dalla crisi sanitaria ed economica innescata dall’emergenza Covid-19 è necessario anche un Vaccino Sociale”.
Due anni fa in edicola il primo numero di CulturaIdentità
Il 2020 che abbiamo appena lasciato resterà inciso sul marmo dei nostri ricordi come un anno da dimenticare e che ha profondamento cambiato il modo di vivere di noi italiani. Abbiamo provato a raccontarlo da un’angolatura diversa, lontano del pensiero unico del politicamente corretto
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).