ABBONATI A CULTURAIDENTITA’: DIVENTA MECENATE!
In collegamento sul profilo Instagram di CulturaIdentitร con Edoardo Sylos Labini l’Umbertone nazionale, l’Umberto Smaila dei mitici Gatti di Vicolo Miracoli, ha parlato del regime orwelliano in cui ci troviamo, con scene da Apocalypse Now con i droni che controllano chi fa le grigliate mentre noi stiamo chiusi in casa sorvegliati dal regime. Che Dio perdoni i soloni in tv, dice Smaila, che continueranno a prendere lo stipendio a differenza degli artisti e delle maestranze del mondo dello spettacolo, senza una prospettiva di lavoro. Facile dire “rimanete a casa” per chi prende uno stipendio fisso. Mentre chi invece deve fare affidamento su se stesso, rischia di trovarci in brache di tela. Se c’era un momento buono per mollare l’Europa, รจ questo. E mentre nei tg ci fanno vedere cosa succede in Cina e a New York, come se la passano in Slovenia? Spiagge chiuse solo da noi o anche alle Baleari? E poi, dove sono finiti gli artisti che prima sui social spopolavano? Forse si stanno rendendo conto che manca la terra sotto i loro piedi? C’รจ poco da cantare, altro che andare sul balcone il 25 aprile. Basta con le tribune tv che ci dicono di andare in spiaggia con la mascherina come il signor Bonaventura: cosรฌ si procurano piรน morti della malattia. Abbiamo bisogno di positivitร , di uno sguardo sul futuro. Dopo la prima guerra mondiale, la spagnola fece milioni di morti, ma dopo 2 anni il mondo si riprese.
Andate a vedere la diretta su Instagram. Intanto vi proponiamo questa intervista cult all’Umbertone nazionale (Redazione).
Eโ uno dei volti piรน amati dello spettacolo italiano. ConJerry Calร ,Franco Oppiniย eย Ninรฌ Salernoย ha fondato โI Gatti di Vicolo Miracoliโ. Lui รจย Umberto Smailae il lo scorso 2 ottobre lo abbiamo rivisto insieme ai Gatti nel film โOdissea nellโospizioโ, diretto da Jerry Calร .. Ora che si avvicinano i festeggiamenti per lโultimo dellโanno, chi meglio dellโUmbertone รจ sinonimo di musica e divertimento? Ma sempre con un pizzico di saggezzaโฆ
Sembra Honorรจ De Balzac ma il suo scrittore preferito รจ Marcel Proust (sรฌ, “La recherche” l’ha letta tutta). E’ un seguace di Ken Follett e nella sua biblioteca non mancano pepite come l’opera omnia di Casanova. Ha fatto cinema, teatro, musica e da pochi giorni ha ripreso alla grande i suoi showย a Milano insieme al figlio Rudy. Lui รจ Umberto Smaila, uomo di teatro e cabaret con I Gatti di Vicolo Miracoli; di cinema con innumerevoli film; di TV con il fortunatissimo (e copiatissimo poi) “Colpo grosso“. E uomo di musica, naturalmente: ha firmato trenta colonne sonore, inciso dischi e dagli anni Novanta ha rivoluzionato il concetto di “intrattenimento” esibendosiย al pianoforteย con un repertorio molto coinvolgente.
ย “Il talento fa quello che vuole, il genio fa quello che puรฒ”ย (Carmelo Bene): caro Umberto, quanto conta essere talentuosi e quanto geniali?
La persona talentuosa รจ anche geniale. Per essere un genio devi avere talento, ma se non hai talentoโฆOggi ce nโรจ molto poco, quindi non si vede quasi nemmeno lโombra di un genio. E quando ciรฒ accade, il genio รจ molto celebrato: siamo pronti a โgenializzareโ piรน facilmente che in passato. Siamo a corto di geni!
Se tu avessi vent’anni e volessi fare esattamente le cose che ha fatto Umberto Smaila, come ti muoveresti oggi?ย
Beh, tutto sarebbe โriadattatoโ allโoggi: sono nato in quella che una volta era una cittร di provincia [Verona, n.d.r.], mentre adesso รจ una cittร molto importante, sdoganata da quallโaura di cittร โruraleโ. Allโepoca cโera lโesigenza di andarsene e di โsbarcareโ a Roma o a Milano, le cittร -faro per il mondo dello spettacolo: non potevi pensare di far qualcosa rimanendo a Verona. Ora invece รจ diverso, forse oggi farei a meno di trasferirmi a Milano e magariย lavorerei vivendo a Verona. Perรฒ creerei lo stesso โil gruppoโ: ho sempre amato fare le cose assieme, sono sempre stato un โcapoclasseโ, una โguidaโ, ma ho anche sempre voluto condividere questa esperienza. Avrei fatto felice Gaber, che diceva โla libertร รจ partecipazioneโ. Allโepoca non avrei mai pensato di fare la carriera da solo: lโidea di farla con i miei amici mi dava gioia ed energia. Ed รจ la stessa cosa che rifarei oggi: rifarei quel โgruppo di lavoroโ (anche se poi ho proseguito con una carriera solista, scuola di recitazione e studio del pianoforte). Quindi oggi farei alcune cose e altre no: forse, dicendo una cosa che non ho mai detto fino in fondo, perchรฉ non mi รจ mai stata posta la domanda in questi termini, avrei contato fino a 100 prima di accettare di fare โColpo grossoโ.ย Forse la mia carriera avrebbe avuto una svolta diversa. Non lo so, ma se rinascerรฒ te lo saprรฒ dire!
Sei (anche) un autore di colonne sonore: potendo scegliere, quale sarebbe la colonna sonora della tua vita?
Eโ la musica degli anni Sessanta, i Rolling Stones e i Beatles, il rock, il beat, il jazz. Il mio primo disco fu Rapsodia in Blu: avevo undici anni, mi chiudevo in camera e dirigevo Gershwin!ย
E se dovessi sintetizzarla con un aforisma?
Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio (Oscar Wilde). Eโ uno dei miei scrittori prediletti, con Celine, Proust, Casanova.
LEGGI ANCHE:Umberto Smaila: quel Colpo Grosso tra Reagan e Gheddafiโฆ
Che libro c’รจ oggi sul comodino di Umberto Smaila?
Ken Follett, La colonna di fuoco. Lโho comprato una settimana fa, sono stato uno dei primi. Adoro i suoiย romanzi intrisi di storia, li ho letti tutti. Ma mi piacciono molto anche i romanzi polizieschi e ho letto buona parte di Dostoevskij e tutta la La recherche: in Proust cโรจ quella modernitร che hanno solo i grandi.ย
Quando รจ stato in cui ti sei detto: “Ok. Ce l’ho fatta“?
Mai. Sono ancora alla rechercheโฆEd รจ una delle ragioni per cui, quando mi vedo allo specchio, non vedo un uomo di sessantasette anni, ma un ragazzo. Eโ un mistero che io abbia sessantasette anniโฆย
E c’รจ stato un momento in cui ti sei sentito in pericolo?
Cโรจ una frase,ย cui penso quando sono in aereo (ne prendo cento allโanno, ogni volta mi rendo conto di essere su un pezzo di ferro sospeso per aria). Questa frase รจ di Papa Wojtyลa: โNon abbiate paura di avere pauraโ. Eโ una frase bellissima e ogni volta che sono in volo mi dico: โNon aver paura di avere pauraโฆ.โ. Noi abbiamo paura dello stato dโanimo, non di โqualcosaโ. Quando succede โqualcosaโ, non fai in tempo ad aver paura. Non sono un โpaurosoโโฆ
Raccontaci un episodio OFF della tua vita
Aย New York da Cipriani: dopo cena inizio a cantare โNessun dormaโ di Pavarotti. Faccio un acuto strepitoso , entro nel climax eโฆinizio uno spettacolo โsuonandoโcon forchette e coltelli! Mentre canto โSatisfactionโ la manager dei Rolling Stones si mette a ballareย e intanto un capo del Mossad mima gli ombrelloni cantando “Per quest’anno non cambiare stessa spiaggia stesso mare”โฆSembrava di essere in un film di Frank Capra. Lรฌ ho capito che non ero un genio, ma avevo talento!
Da uno a dieci quante probabilitร avremo di rivedereย i Gattiย tutti insieme?
Abbiamo appena fatto un film! [โ2017. Odissea nellโospizioโ, n.d.r.]. Certo, quando riusciranno a distribuirlo vedrete di nuovo i Gatti tutti insiemeโฆMi auguro che avvenga presto il parto. Never say never.
Finiamo con un sogno ancora da realizzare…
Notte degli Oscar, Michael Douglas che dice: ยซAnd now, I am happy to present the Academy Award for the best original score: mr Umberto Smaila!ยป. E io che dedico il premio a mia madre e a mia moglie e concludo con un: ยซW lโItalia!ยป
Se proprio ritieni necessario accentare certe parole, fallo in modo corretto. Si scrive “cรณlto”, non “cรฒlto”.
Comments are closed.