350 artisti provenienti da ogni regione italiana, anche stranieri, per una rappresentazione totale dello scenario artistico senza esclusione di mezzi espressivi. Questo è stato il Premio Arti Visive CulturaIdentità, novità della seconda edizione del Festival di CulturaIdentità che si è tenuto a La Spezia, patria dell’aeropittura futurista: perché l’arte italiana è un mare magnum di esternazioni stilistiche, un oceano creativo fatto di “acque torbide e cristalline, pesci belli e mostruosi, vita e morte” (copyright Vittorio Sgarbi).
Condotto da Sandro Serradifalco, editore, critico, saggista, responsabile editoriale di ART NOW e deus ex machina di ARTISTI, l’Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea, “l’annuario di chi ama l’arte e la vita”, distribuito negli store Mondadori di tutta Italia, il Premio Arti Visive CulturaIdentità ha visto nell’artista Luca Corbellini il vincitore di questa prima edizione: l’ambito riconoscimento è stato consegnato da Angelo Crespi, ospite della rassegna insieme all’artista Luna Berlusconi.
Una nuova impresa culturale, il Premio Arti Visive CulturaIdentità, che ha registrato un grande successo sia di adesioni artistiche che di pubblico partecipante, galvanizzato dalla lectio magistralis di Vittorio Sgarbi.
E, visto il riconoscimento ottenuto da questa neonata kermesse, fervono i preparativi per i prossimi premi, il primo dei quali verrà ufficializzato il prossimo mese di ottobre: il patron Sandro Serradifalco sta già facendo scaldare il motore della macchina. In vista un premio in denaro per i futuri tre artisti vincitori. Ma non vi anticipiamo nulla, anche se vi diciamo che già per settembre abbiamo in serbo succose novità…
Intanto godetevi la galleria fotografica di questa prima edizione spezzina del Premio (per tutte: Ph. Andrea Chiarucci)