Il sondaggio: siamo al 6%
Alla domanda «Se oggi nascesse un Partito della cultura di centrodestra, lei...» ha risposto «Lo voterei sicuramente» il 5,8 per cento degli intervistati
Massimo Fini: “Renzi. E Obama. Due poveretti!”
INTERVISTA CULT. Massimo Fini, ora in libreria con la sua autobiografia. Ne ha anche per il premier. La Bonino "da frustare con le verghe sacre". Invece Andreotti "quasi un grande statista"
UNA CHIAMATA ALLE ARMI!
Le ideologie sono venute meno, solo la cultura può fecondare le appartenenze. Un sondaggio svela proprio che il cinque per cento degli italiani voterebbe un Partito della Cultura
Siamo il 5,8% degli italiani
Lo ripetiamo da mesi anche se le segreterie di partito sembrano sorde e le redazioni dei maggiori media italiani ci sorridono con sufficienza: la cultura in Italia potrebbe dare lavoro e portare ricchezza. Abbiamo "osato" chiedere ad Alessandra Ghisleri tramite Euromedia Research che interesse...
Oltre 3 milioni di utenti. Con la cultura dunque si mangia
Ilgiornaleoff.it è andato on line nel dicembre 2013 con l'ambizione di parlare degli “artisti italiani che nessuno vi racconta”. Un anno dopo i risultati in termini di diffusione sono ragguardevoli: tra gli otto e i diecimila utenti unici al giorno. Quasi due milioni e...
LE INTERVISTE OFF
Dipingere l’inganno: Stefano Abbiati e la bellezza delle immagini sbagliate
Il pittore Stefano Abbiati racconta la sua ricerca tra social media, materia e metaverità: quando l’errore diventa bellezza
Non gli va bene nemmeno la Venezi alla Fenice
Neanche il tempo di nominare Beatrice Venezi ai vertici del Teatro La Fenice di Venezia (incarico che eserciterà fra un anno) e i sindacati insorgono
Nazzareno Guglielmi: tra fede, ferro e ceramica
Dalla Via Crucis “Di terra e di ferro” alle installazioni nei luoghi sacri, tra arte, spiritualità e ricerca contemporanea
“Andamento lento” non si ferma: Tullio De Piscopo tra jazz e...
Tullio De Piscopo racconta 50 anni di musica: da Pino Daniele a Sanremo, dal jazz a “Andamento lento”.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il 14 ottobre ad Ascoli “Indagine sulla Bellezza” con Sylos Labini
I Musei Civici di Ascoli Piceno, città identitaria, continuano a proporsi come luogo d’incontro e di dialogo tra diversi punti di vista per sperimentare...
Pasolini che nessuno vi racconta in edicola con CulturaIdentità
Ci sono pochi personaggi che a cinquant’anni dalla loro morte sono assolutamente attuali. Pier Paolo Pasolini è uno di questi, come cronaca e storia...
Non gli va bene nemmeno la Venezi alla Fenice
Neanche il tempo di nominare Beatrice Venezi ai vertici del Teatro La Fenice di Venezia (incarico che eserciterà fra un anno) e i sindacati insorgono
“Andamento lento” non si ferma: Tullio De Piscopo tra jazz e...
Tullio De Piscopo racconta 50 anni di musica: da Pino Daniele a Sanremo, dal jazz a “Andamento lento”.