Promuovere le eccellenze che si sono prodigate in favore del territorio campano attraverso un premio dedicato ai giovani e all’impegno civico. È l’intento del Premio Testimonianza, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Progetto Alfa il 21 febbraio presso la sacrestia del Vasari della chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, nel cuore del capoluogo partenopeo. Alla manifestazione patrocinata, tra gli altri, dal Senato della Repubblica, dal Consiglio regionale della Campania, dal Comune di Napoli e dal Forum dei Giovani, hanno preso parte giornalisti, forze dell’ordine, scienziati e rappresentati del Terzo settore. Tanti i nomi illustri, sia in veste di vincitori che di membri del comitato scientifico del Premio, che hanno portato testimonianza del loro operato. Il presidente di progetto Alfa, Pasquale Antonio Riccio, durante la serata ha richiamato l’attenzione dei giovani volontari presenti sui valori dell’associazionismo e dell’impegno civico. In un momento in cui il capitale sociale è ai minimi storici il Premio mostra che non mancano la voglia di diffondere e ascoltare la testimonianza di coloro che, anche attraverso l’esercizio della propria professione, cercano ogni giorno di piantare un seme nel cuore delle nuove generazioni
LE INTERVISTE OFF
Dipingere l’inganno: Stefano Abbiati e la bellezza delle immagini sbagliate
Il pittore Stefano Abbiati racconta la sua ricerca tra social media, materia e metaverità: quando l’errore diventa bellezza
Non gli va bene nemmeno la Venezi alla Fenice
Neanche il tempo di nominare Beatrice Venezi ai vertici del Teatro La Fenice di Venezia (incarico che eserciterà fra un anno) e i sindacati insorgono
Nazzareno Guglielmi: tra fede, ferro e ceramica
Dalla Via Crucis “Di terra e di ferro” alle installazioni nei luoghi sacri, tra arte, spiritualità e ricerca contemporanea
“Andamento lento” non si ferma: Tullio De Piscopo tra jazz e...
Tullio De Piscopo racconta 50 anni di musica: da Pino Daniele a Sanremo, dal jazz a “Andamento lento”.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Un nuovo viaggio identitario sulla Rai: arriva Radix
Su Rai Play e dal 23 dicembre su Rai 3 arriva il nuovo programma di Edoardo Sylos Labini: Radix con la regia di Anna...
Il 14 ottobre ad Ascoli “Indagine sulla Bellezza” con Sylos Labini
I Musei Civici di Ascoli Piceno, città identitaria, continuano a proporsi come luogo d’incontro e di dialogo tra diversi punti di vista per sperimentare...
Pasolini che nessuno vi racconta in edicola con CulturaIdentità
Ci sono pochi personaggi che a cinquant’anni dalla loro morte sono assolutamente attuali. Pier Paolo Pasolini è uno di questi, come cronaca e storia...
Non gli va bene nemmeno la Venezi alla Fenice
Neanche il tempo di nominare Beatrice Venezi ai vertici del Teatro La Fenice di Venezia (incarico che eserciterà fra un anno) e i sindacati insorgono












