Grande successo con ViBooK, editori a Km 0

0

Un condensato di emozioni. Un crescendo di incontri, confronti, dibattiti. E proposte innovative. Questo è stato ViBooK, Expo della “Editoria a km 0”, evento creato a Vibo Valentia con l’intento di mettere in evidenza quella che, spesso con fare snob, viene detta “editoria minore”. Ad inaugurare l’evento è stata Giusy Versace, accompagnata dal sociologo Fabrizio Fratus.

Uno degli organizzatori, il giornalista Maurizio Bonanno, l’ha definito «il nostro appuntamento pop con la cultura. Perché crediamo che la cultura debba e possa essere alla portata di tutti».

Caratteristica di ViBooK l’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione: social, app per smartphone, web tv, radio. Senza tralasciare la tradizione, come ribadito durante l’incontro organizzato da CulturaIdentità con Nino Spirlì, dal cui confronto è scaturito un messaggio forte ed incisivo.

Novità di successo il radio reading, durante il quale in diretta radio e app gli autori sono stati “torchiati” dai bravissimi studenti del liceo classico Morelli: se si vuole dialogare con gli autori, i libri bisogna leggerli, non fermarsi alla quarta di copertina.

«La definirei una bella storia», afferma soddisfatto Enrico Buonanno, presidente dell’associazione Electa, che ha curato l’organizzazione.

«Una storia ricca di emozioni, grazie ad un gruppo di “pazzi” che hanno deciso di far rivivere la propria città, spinti dalla passione e senza chiedere o aspettarsi fondi pubblici».

ViBooK, Expo della Editoria a km 0 a Vibo Valentia con l’intento di mettere in evidenza quella che, spesso con fare snob, viene detta “editoria minore”