Nasce come dialogo immaginario col suo cuore “in pausa” e diventa canzone in seguito all’incontro con Phonix, uno dei producer più attivi a Napoli.
Stand-By, l’ultimo singolo dell’appassionato vocalist partenopeo Sabba, ha un sound contemporaneo e urbano che riprende tutto ciò che sta nel suo background, dalla black music al soul, ed è stato accompagnato da un video che ha ormai superato le 87.000 visualizzazioni.
Il brano mostra un nuovo Sabba, che ha dichiarato di avere acquisito la consapevolezza di non dover rientrare in nessuno schema. “Nel mio percorso – dice – ho sempre cercato strade nuove. Mi sono ritrovato etichettato in mille modi diversi. Nessuno di questi mi apparteneva completamente. Credo che in me esistano diverse personalità, ad ognuna di queste voglio dare la possibilità di esprimersi. Un pretesto per potermi permettere di mettere a nudo tutta la mia curiosità musicale e voglia di esplorare, come a voler cercare una credibilità ad ogni mia maschera, preservando e difendendo coi denti la dignità delle mie scelte”.
All’anagrafe Salvatore Lampitelli, Sabba ha fatto il ballerino per dieci anni.
“Poi ho incontrato Franco Del Prete e quella che prima era una passione in forma di canzoni cantante a casa insieme a mio padre, che da ragazzo aveva una sua band, è diventata un vero e proprio lavoro”.
Dal 2015 nel cast di Dignità Autonome di Prostituzione e vincitore del talent The Winner Is 2017, con la band Sabba e gli Incensurabili ha due dischi all’attivo con brani inediti e un importante progetto live dedicato a Lucio Battisti. “Oltre a Battisti, suoniamo insieme davvero tante cose” puntualizza a proposito dell’attività del gruppo. “Ci manca lo step del terzo disco, ma vogliamo viverci ciò che sarà senza ansie”.
Nel frattempo non gli mancano gli impegni: un progetto in quattro con Aurelio Fierro Jr, Greg Rega e Francesco Boccia, un nuovo disco da solista in arrivo entro l’anno prossimo e concerti all’estero.