I talk show sono in crisi perché è la politica ad aver poco da dire. E’ questo il risultato del sondaggio appena pubblicato da Euromedia Research. Ma nell’edizione di questa settimana si parla anche di pensioni, del canone Rai (inaspettatamente gli intervistati sono favorevoli all’incorporamento di quest’ultimo nella bolletta) e, come di consueto, di intenzioni di voto.
Sfoglia il sondaggio del 7 ottobre 2015
Registrati nella Community di Euromedia Research e potrai partecipare ai prossimi sondaggi per far conoscere la tua opinione sui fatti principali della società, della politica, su nuovi prodotti e servizi.
“I talk-show sono in crisi perché la politica non ha nulla da dire” e allora rottamiamo la politica che non ha nulla da dire, non i talk show!
Non solo i talk shows, ma ormai su tutte le reti televisive si parla sempre degli stessi argomenti e tutti hanno l’esclusiva della notizia o la ricetta miracolosa. Quello che poi non possiamo più tollerare e quando, spesso, si parla su ipotesi e/o su proiezioni di avvenimenti ancora non accaduti.
E’ tutto da riformare, comunque va detto che l’informazione è migliorata sicuramente rendendo i cittadini consapevoli di tutto il marciume che per anni è stato tenuto nascosto, ma va messo ordine.
Non esiste il canone ne’ in bolletta ne’ in alcuna altra forma! Non esiste che debba esistere una TV di Stato. Chiudiamola una volta per tutte, perche’ serve solo a chi ci lavora ed ai partiti.
Inaspettatamente ? Avranno intervistato più utenti che pagano il canone di quelli che non lo pagano e che vedono come unica alternativa quella di pagare meno-pagare tutti ad una soluzione, privatizzazione RAI o altra forma che non ricada sulle spalle dei cittadini, che I nostri politici non hanno le pXXXX di adottare. A proposito: che non si trasformi in accisa, che non c’ è nulla di più eterno delle accise in Italia, anche se dovessero privatizzare la RAI !
Comments are closed.