Quando gli allenatori fanno uno show alla Oronzo Canà
Frattura alla mano destra per Di Francesco
«Certe volte con questa squadra divento matto....»
Sono le parole di Eusebio Di Francesco (allenatore della Roma), al termine della partita Roma-Atalanta, ai microfoni, con il polso fasciato; dopo il vantaggio iniziale, i giallorossi erano andati sotto 1-3, per poi riacciuffare...
Higuain, il peso della punta
Higuain, dalla Juve al Milan
L'acquisto del secolo della Juventus di C.Ronaldo ha dato, inevitabilmente, la scossa al mercato: Gonzalo Higuain si è ritrovato da essere il centravanti indiscusso dei Bianconeri a essere, per la squadra di Allegri, "di peso", di troppo.
Il Milan ha così...
Dybala cambia ruolo?
Paulo Dybala è un giocatore della Juventus, di ruolo attaccante.
Questo era quello che credevamo fino al termine della scorsa stagione calcistica; i numeri parlano chiaro: 68 gol in 140 partite con la maglia della "Signora".
Gli ultimi scatti, però, che ritraggono "la Joya" argentina in...
LE INTERVISTE OFF
Dipingere l’inganno: Stefano Abbiati e la bellezza delle immagini sbagliate
Il pittore Stefano Abbiati racconta la sua ricerca tra social media, materia e metaverità: quando l’errore diventa bellezza
Non gli va bene nemmeno la Venezi alla Fenice
Neanche il tempo di nominare Beatrice Venezi ai vertici del Teatro La Fenice di Venezia (incarico che eserciterà fra un anno) e i sindacati insorgono
Nazzareno Guglielmi: tra fede, ferro e ceramica
Dalla Via Crucis “Di terra e di ferro” alle installazioni nei luoghi sacri, tra arte, spiritualità e ricerca contemporanea
“Andamento lento” non si ferma: Tullio De Piscopo tra jazz e...
Tullio De Piscopo racconta 50 anni di musica: da Pino Daniele a Sanremo, dal jazz a “Andamento lento”.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Un nuovo viaggio identitario sulla Rai: arriva Radix
Su Rai Play e dal 23 dicembre su Rai 3 arriva il nuovo programma di Edoardo Sylos Labini: Radix con la regia di Anna...
Il 14 ottobre ad Ascoli “Indagine sulla Bellezza” con Sylos Labini
I Musei Civici di Ascoli Piceno, città identitaria, continuano a proporsi come luogo d’incontro e di dialogo tra diversi punti di vista per sperimentare...
Pasolini che nessuno vi racconta in edicola con CulturaIdentità
Ci sono pochi personaggi che a cinquant’anni dalla loro morte sono assolutamente attuali. Pier Paolo Pasolini è uno di questi, come cronaca e storia...
Non gli va bene nemmeno la Venezi alla Fenice
Neanche il tempo di nominare Beatrice Venezi ai vertici del Teatro La Fenice di Venezia (incarico che eserciterà fra un anno) e i sindacati insorgono