“Quali mondi sommersi?” a Milano: arte e scienza con Resi Girardello

0

All’Acquario Civico di Milano nasce “Quali mondi sommersi?”, un’esperienza che fa dialogare arte, scienza e coscienza ambientale

Una sala Liberty del 1906, le vasche che pulsano di vita mediterranea e un’opera immersiva che trasforma dati scientifici in emozione visiva: venerdì 5 settembre alle 17 l’Acquario Civico di Milano (Viale Gadio) inaugura il convegno “Quali mondi sommersi?”, evento-chiave della mostra Mondi Sommersi / Dr.OWNING, visitabile fino al 21 settembre.

LEGGI ANCHE: Nei “Mondi sommersi” di Resi Girardello all’Acquario di Milano

Risveglio_leggero-1021×1536

Il programma
17.00 – Apertura e introduzione artistica
Resi Girardello, artista e autrice dell’installazione site-specific, racconterà come nasce un’opera che traduce dati INGV sull’innalzamento del livello del mare in un’esperienza multisensoriale.

17.20 – Tavola rotonda

  • Dott.ssa Marina Costa, biologa marina dell’Istituto Tethys e ideatrice del Santuario Pelagos, illustrerà l’ultimo rapporto su mammiferi marini e cambiamenti climatici nel Mediterraneo.
  • Prof. Marco Anzidei, geofisico INGV, presenterà i modelli previsionali sul “dr.OWNING” di città costiere (da Venezia a Lagos) entro il 2050.

Modera Sofia Tonegutti, curatrice e architetto paesaggista.
Chiusura a cura di Emanuele Beluffi.

Perché è diverso
“Mondi Sommersi / Dr.OWNING” è più di una mostra: è un laboratorio vivo dove ricercatori e pubblico indossano cuffie binaurali, calano le luci e “ascoltano” il suono dell’acqua che avanza su Venezia, rielaborato da Girardello a partire dai dati del 2020 pubblicati su Le Scienze.
L’obiettivo è restituire alla cittadinanza non solo informazione, ma empatia misurabile: test pilota dell’Università Statale registrano un +38 % di engagement rispetto ai tradizionali talk scientifici.

Partnership
INgv, Istituto Tethys, Santuario Pelagos, Comune di Milano – Assessorato Ambiente.
Con il patrocinio di: UNESCO Italia.

Info utili
Ingresso gratuito con prenotazione su acquariodimilano.it/qualimondisommersi
Ufficio stampa: [email protected] | +39 02 884 657 39

#QualiMondiSommersi #ArtScienceNow