Esistono romanzi capaci di tenerti costantemente col fiato sospeso, poiché al termine di ogni capitolo un evento inatteso ti invoglia a scoprire come va a finire. Uno di questi è senza dubbio il romanzo fantastico La Principessa di Ys (Acheron Books, 2019, 354 pagine, 14 euro), scritto dalla giovane autrice Sara Simoni.
La storia si svolge a Ys, una città celtica che 2000 anni prima era sprofondata in fondo al mare a causa dell’amore proibito tra la sua principessa e un generale romano. Nel presente, la città sommersa vive e prospera grazie alla magia, che tutti gli abitanti possono praticare. Tuttavia, esistono alcuni tipi di maghi, detti draoidh, che per i loro poteri ancora più soprannaturali vengono perseguitati dalla dinastia regnante. Questa è una delle ragioni che portano Morrigan, una ragazza draoidh, a indagare su misteriosi fenomeni dietro i quali si nasconde una minaccia che potrebbe scuotere le fondamenta stesse del regno.
L’ambientazione è resa molto avvincente dagli scontri che avvengono tramite incantesimi recitati in celtico antico, oltre che dal carattere della protagonista: Morrigan è una ragazza testarda e impulsiva, che non sa nascondere le proprie emozioni, siano esse l’affetto per il fratello minore o l’odio per i ragazzi arroganti, il che permette a molte lettrici adolescenti di identificarsi con lei.














