Il buonismo non ha nulla di buono. Se voglio un figlio a tutti i costi non devo spacciare questo desiderio come un diritto. Alessandro Meluzzi, psichiatra, psicologo, criminologo, docente universitario e firma di CulturaIdentità, ne ha per tutti gli esibizionisti di falsi quanto grandi sentimenti secondo i quali è meglio che un bambino viva in una famiglia arcobaleno invece che in quella naturale. Tutti i bambini hanno diritto ad un padre e a una madre e ogni capriccio viene fatto passare come un’imposizione. Scrive Meluzzi: “A mio avviso si delinea un vero e proprio complotto contro la famiglia, meritevole di essere punito come un omicidio” […]
LE INTERVISTE OFF
Stefano Boccalini, l’arte che fa nascere la comunità
Stefano Boccalini, l’arte pubblica come processo comunitario per rigenerare tradizioni e futuro
Luigi Serafini: l’artista che ha scritto l’enciclopedia di un mondo che...
Intervista esclusiva a Luigi Serafini, artista e autore del Codex Seraphinianus. Un viaggio tra immaginazione, arte, linguaggi indecifrabili e creatività pura. Scopri la sua visione, le sue fonti e la storia della Domus Seraphiniana.
Francesca Pasini: “Slalom” tra arte, emozioni e rivoluzioni
Intervista a Francesca Pasini, curatrice indipendente e critica d’arte: nel suo libro Slalom 30 anni di arte tra emozioni, femminismo e scienza
La metropoli e quel ramo del lago di Como…La pittura luminosa...
Un viaggio nell’universo pittorico di Walter Trecchi: tra città, boschi e il lago di Como, la sua pittura luminosa racconta la complessità e la bellezza del paesaggio contemporaneo.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Festival d’estate su CulturaIdentità in edicola
Festival Estivi e CulturaIdentità tra eventi, interviste e letture